Ultime notizie
Cultura & Turismo
LuBeC 2025 a Lucca: Ponti di Cultura tra AI, Welfare e PNRR
LuBeC 2025 (Lucca Beni Culturali) si svolgerà l’8 e 9 ottobre 2025 presso il Real Collegio di Lucca. L’evento è promosso da Promo PA...
Duomo di Napoli: il rilievo 3D e innovazioni della Geomatica
Rilievo 3D avanzato del Duomo di Napoli con tecniche di geomatica non ortodossa e sensori visuali di nuova generazione. Leggi l'articolo completo disponibile in...
Moda circolare sostenibile: tappa Governmentech a Bari il 1° luglio
Approfondimenti e pitch sull’innovazione nella moda circolare sostenibile al Politecnico di Bari il 1° luglio con esperti e startup.
Moda circolare sostenibile al centro della...
Meta Mappa: rivoluzione phygital per giocare e valorizzare il territorio
Nasce la Meta Mappa per il turismo esperienziale con NFC, realtà aumentata e virtuale, intelligenza artificiale e blockchain. Nel contesto attuale, in cui le tecnologie...
Call for Tourism di Murate Idea Park
Call for Tourism: Murate Idea Park (MIP) è l’incubatore di startup in fase pre-seed di Firenze, nato per supportare imprenditori e innovatori nello sviluppo della...
Archeologia digitale e innovazione: Trimble Catalyst e QField Cloud
Archeologia digitale e innovazione: scoprire, documentare, preservare. Oggi più che mai la tecnologia è alleata dell’archeologia.
Spektra ti aspetta il 16 aprile alle ore 16:00 per...
Ercolano Digitale: app e domus restaurate per una visita smart
Il Parco Archeologico di Ercolano inaugura una nuova era di fruizione culturale grazie a Ercolano Digitale, l’ambizioso progetto che unisce la valorizzazione del patrimonio...
Recovery Art PNRR: il Ministro Giuli in visita ai Campi Flegrei
Recovery Art PNRR: il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha effettuato, nel mese di marzo, un sopralluogo al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, guidato...
Salone Internazionale del Restauro 2025: crescita e successo
Salone del Restauro 2025: dopo il grande successo di Restauro 2024, il Salone Internazionale del Restauro dà appuntamento dal 14 al 16 maggio 2025...
Hackathon patrimonio culturale e ambientale: l’evento a Bologna
Hackathon patrimonio culturale ambientale. L’Hackathon SpazioCulturale è un evento multidisciplinare rivolto a giovani talenti interessati a sviluppare soluzioni innovative per la tutela del patrimonio...
Competenze digitali dei docenti: il webinar DiCultHer
Competenze Digitali dei Docenti e Certificazioni EPICT: partecipa al nono webinar #DiCultHer della serie 2024-25.
Competenze digitali dei docenti: il programma
Data: Venerdì 7 febbraio...
FORMAZIONE CULTURA & TURISMO
EVENTI CULTURA & TURISMO
[bsa_pro_ad_space id=7]
[bsa_pro_ad_space id=11]