Una Quantum inc. presenta il nuovo corso online di restauro virtuale.
Corso online di restauro virtuale
Il 24/01/2024 Una Quantum inc. si appresta a iniziare nuovo corso formativo, proponendo un’approfondita esperienza nel campo della gestione e digitalizzazione di oggetti tridimensionali acquisiti attraverso la scansione fotogrammetrica, con un particolare accento sull’utilizzo del software open source Blender.
Obiettivi del corso
L’obiettivo principale del corso è fornire competenze fondamentali per lo sviluppo di prodotti propedeutici a varie forme di elaborazione, quali il restauro virtuale o l’integrazione in mondi virtuali, ricostruzioni e videogame.
Le tematiche trattate comprenderanno:
- Retopology automatica e manuale;
- Level of Detail, bake delle texture;
- modellazione geometrica;
- texture painting;
- sculpting e asset browser.
Alla conclusione del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire con competenza la modifica, semplificazione e gestione di oggetti tridimensionali complessi, sfruttando appieno le potenzialità offerte da Blender.
La capacità di modificare texture e topologia consentirà di creare modelli virtuali di restauro e di sviluppare oggetti con diverse qualità di dettaglio, richiamandoli rapidamente all’interno di scenari complessi.
Il corso è aperto a professionisti del settore, studenti e appassionati desiderosi di ampliare le proprie competenze nel campo della manipolazione di oggetti tridimensionali fotogrammetrici con Blender.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi, visitate il sito web all’indirizzo: https://www.unaquantum.com/restauro-virtuale o contattare info@unaquantum.com
È richiesta una conoscenza di base del software Blender per partecipare al corso.
A proposito di Una Quantum Inc.
Una Quantum Inc – APS (Associazione di Promozione Sociale) nasce da quattro archeologi per lo sviluppo di software, hardware e idee per la gestione fruizione e divulgazione dei Beni Culturali.
L’associazione conta ormai decine di affiliati in tutta Italia e in Europa ed ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione di software e hardware per la gestione e la valorizzazione dei Beni Culturali.
Per realizzare le finalità sociali l’Associazione promuovere i contatti all’interno della comunità di utenti e sviluppatori di software legati all’ambito dei Beni Culturali, favorisce l’interscambio di idee e di formati tra enti pubblici e privati che si occupano di BBCC.
Promuove le relazioni con altre Associazioni Nazionali ed Internazionali e con Enti Pubblici e Privati finalizzate alla realizzazione di iniziative in armonia con gli scopi di Una Quantum inc. Promuove corsi e concorsi di idee legate alle innovazioni tecnologiche nel campo dei Beni Culturali. Sviluppa, compila, pubblica e sostiene gli open-data nei Beni Culturali.
(Fonte: Una Quantum inc.)