conferenza Geothermal 2025
HomeInfo editorialiProdotti innovativi per la comunicazione: le Project Stories

Prodotti innovativi per la comunicazione: le Project Stories

Come massimizzare l’impatto mediatico di un progetto, prodotto, evento, case history relativo alla tua azienda attraverso i prodotti innovativi per la comunicazione messi a disposizione da GeoSmartCampus: le Project Stories.

Comunicazione con i prodotti innovativi di GeoSmartCampus

La Project Story è un innovativo strumento di presentazione, dinamico e d’impatto, realizzato da un team di professionisti con strumentazione di altissima
qualità. Di seguito riportiamo alcuni esempi di Project Stories realizzate con Esri Italia.

Regione Lombardia, oltre i confini dell’innovazione

Presentazione istituzionale realizzata per la Regione Lombardia. In questa Project Story sono stati illustrati tutti i progetti della regione in ambito innovazione per il territorio, trasformazione digitale e blockchain. 

Viene presentato anche il Geoportale, infrastruttura per l’informazione territoriale, 250 banche dati e 70 applicazioni e servizi resi disponibili gratuitamente e online ai cittadini.

Il Progetto MOSES

Questa Project Story è stata realizzata per il Progetto MOSES (Managing crOp water Saving with Enterprise Services).

È un progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020, nella tematica “acqua”, il più importante programma europeo di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Prevede l’investimento di circa 80 miliardi di euro nel settennato 2014-2020.

Il Progetto MOSES, al quale partecipano 16 partner distribuiti su sette nazioni e tre continenti, è finalizzato alla realizzazione di una piattaforma per erogare servizi nell’ambito dell’approvvigionamento e della gestione dell’acqua per scopi irrigui.

Enel Green Power: un modello chiamato Innovability

Questa Project Story realizzata per Enel Green Power nell’ambito della presentazione di Innovability. È stato possibile integrare sia interviste dal vivo che da remoto.

Enel ha coniugato Innovazione e Sostenibilità in un modello chiamato Innovability, un approccio “aperto” che fa leva su un ecosistema di colleghi, clienti, fornitori, startup, imprese, organizzazioni internazionali, università e ONG.
Per ingaggiare i diversi attori, Enel crea il portale Open Innovability®, una piattaforma di crowdsourcing per raccogliere soluzioni. Nello specifico, una rete di Innovation Hub e LAB per entrare in contatto con startup e altri stakeholder presenti nei più importanti ecosistemi di innovazione del mondo.

Ulteriori informazioni

Promuovi il tuo evento, il tuo progetto o semplicemente presenta la tua azienda con le Project Stories, per dare un nuovo volto e nuova forza alla tua brand identity. 

Per una proposta su misura potete richiedere un contatto diretto scrivendo a: info@geosmartmagazine.it

SCARICA ORA IL MEDIA PLAN E COMUNICA CON GEOSMART MAGAZINE!

 

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img