Esri Italia
HomeInfo editorialiAl via la partnership tra Geosmartcampus e Invitalia

Al via la partnership tra Geosmartcampus e Invitalia

Geosmartcampus e Invitalia insieme per sostenere le iniziative per le startup innovative e sostenibili.

Geosmartcampus e Invitalia

Sostenere la nascita di nuove imprese e startup innovative basate sui valori della sostenibilità, dell’equality e dell’inclusion, che possano fare da volano e rappresentare un concreto patrimonio per lo sviluppo del know-how e la rinascita economica del paese.
E’ questo l’obiettivo della partnership firmata da GEOsmartcampus, la città dell’innovazione e del capitale umano, ed Invitalia, Agenzia per lo sviluppo, che metteranno a fattor comune le rispettive esperienze e competenze.

Le dichiarazioni

L’accordo di partnership con Invitalia per il Geosmartcampus è un importante “buster” per realizzare la sua vision: quella di dar vita ad una “Smart Society” e quindi, come dichiarato dal CEO Marco Mannucci Ratti “è un elemento chiave, che aiuterà a sostenere un’innovazione sempre più efficace, capace di realizzare una società sempre più smart e vicina ai bisogni dell’uomo”.

Per noi e per tutto il nostro prezioso ecosistema – ha sottolineato il General Manager del Geosmarcampus Guido Fabbri, “l’accordo è un importante passo in avanti, perché ci dà la possibilità di sviluppare i nostri obiettivi e porci nuovi ed ambiziosi traguardi. In particolare, ci permette con più forza di creare modelli di azienda basati sul concetto di imprenditore-creatore e imprenditore-innovatore; modelli di azienda in cui il valore è il know-how fatto di professionisti e delle loro competenze; modelli di azienda in cui la tecnologia è un elemento importante ed abilitante, ma allo stesso tempo le persone ed il territorio sono centrali”.

Geosmartcampus la città dell’innovazione e del capitale umano. Un ecosistema d’innovazione, una farm, un acceleratore e incubatore, un magazine e un campus che cogliendo i trend più innovativi del mercato, aiuta i team innovatori, le aziende, le startup e le realtà pubbliche e private nello sviluppo delle loro soluzioni e servizi innovativi e nel loro processo di trasformazione digitale, attraverso le potenzialità dell’informazione geografica integrata con le piattaforme tecnologiche di riferimento, le soluzioni innovative e le competenze della digital transformation.

(Fonte: Geosmartcampus)

Esri Italia luglio 2024
Accadueo 2025 dal 7 al 9 ottobre a Bologna

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Accadueo 2025 dal 7 al 9 ottobre a Bologna

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

luglio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img