Conferenza Esri 2025
HomeEventiArcGIS Experience Builder: crea web app interattive in pochi click

ArcGIS Experience Builder: crea web app interattive in pochi click

Scopri ArcGIS Experience Builder: lo strumento Esri per creare web app interattive senza codice. Partecipa al webinar gratuito di Esri Italia.

Creare web app con ArcGIS Experience Builder

L’appuntamento di questo mese con gli approfondimenti online di Esri Italia è fissato al 31 marzo alle ore 11:00, per una breve panoramica sulle novità di ArcGIS Experience Builder.
ArcGIS Experience Builder è il cuore pulsante delle applicazioni web moderne e le sue ultime novità lo rendono ancora più potente, flessibile e accessibile.
Se stai cercando di creare applicazioni personalizzate e interattive che offrono esperienze coinvolgenti per i tuoi utenti, scopri con noi le nuove funzionalità che ti permetteranno di fare un salto di qualità.

Non perdere l’occasione, partecipa all’approfondimento online del 31 marzo alle 11:00.

Gli approfondimenti online organizzati da Esri Italia sono momenti formativi dedicati a tematiche specifiche gratuiti, previa iscrizione.

Iscriviti ora

Cos’è ArcGIS Experience Builder

ArcGIS Experience Builder è una soluzione innovativa di Esri che consente di creare applicazioni web dinamiche e personalizzate senza la necessità di scrivere codice. Questo builder di applicazioni web offre un’interfaccia intuitiva basata su drag-and-drop, permettendo agli utenti di progettare esperienze interattive sfruttando appieno il potenziale dei dati geospaziali.

Web app e massima flessibilità

ArcGIS Experience Builder permette di realizzare dashboard, mappe interattive, e applicazioni personalizzate che si adattano perfettamente alle esigenze di ogni settore, dall’urbanistica alla gestione ambientale, dalla sicurezza pubblica al marketing territoriale. La creazione di webapp può avvenire in modalità a pagina singola o multi-pagina, con layout completamente personalizzabili.

Integrazione completa con l’ecosistema ArcGIS

La piattaforma si integra perfettamente con ArcGIS Online e ArcGIS Enterprise, consentendo di accedere e visualizzare facilmente i dati geospaziali. È possibile incorporare mappe web, scene 3D, layer di dati e strumenti analitici avanzati per offrire un’esperienza utente coinvolgente e interattiva. Questo strumento per mappe interattive garantisce un accesso semplificato alle informazioni geospaziali.

Funzionalità chiave

  • Interfaccia Drag-and-Drop: crea esperienze senza necessità di programmazione
  • Personalizzazione totale: moduli e layout adattabili alle proprie esigenze
  • Responsività: applicazioni ottimizzate per desktop, tablet e dispositivi mobili
  • Interazione avanzata: strumenti di analisi, widget e filtri per un’esplorazione intuitiva dei dati
  • Supporto per 2D e 3D: visualizzazioni cartografiche avanzate con mappe e scene tridimensionali

Perché scegliere ArcGIS Experience Builder?

Grazie alla sua flessibilità e potenza, ArcGIS Experience Builder è la soluzione ideale per enti pubblici, aziende e professionisti che desiderano trasformare i dati geospaziali in esperienze digitali intuitive ed efficaci. Con un approccio low-code/no-code, anche chi non ha esperienza nello sviluppo può creare applicazioni cartografiche interattive di grande impatto.

Scopri di più e inizia a creare la tua esperienza personalizzata con ArcGIS Experience Builder!

Iscriviti ora al webinar gratuito!

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img