conferenza Geothermal 2025
HomeEventiConferenza Esri Italia 2025: date e call for paper

Conferenza Esri Italia 2025: date e call for paper

È ufficiale: la Conferenza Esri Italia 2025 si terrà il 14 e il 15 maggio a Roma presso l’Ergife Palace Hotel.

Conferenza Esri Italia 2025

Molte le sorprese ancora da svelare, per quella che si prospetta già come un’edizione ricca dell’evento annuale più importante per la comunità GIS italiana.

Lo slogan scelto per quest’anno è “GIS – Uniting the World”, eco della User Conference di San Diego andata in scena lo scorso luglio. Proprio sull’onda delle tante novità tecnologiche partite la scorsa estate dall’azienda di Redlands, quella del 2025 si prospetta come un’edizione particolarmente importante della conferenza nostrana, condotta quest’anno da Davide Coero Borga, socio fondatore dell’associazione Artemis per la diffusione della cultura scientifica e autore e conduttore di programmi scientifici e culturali sulle reti Rai.

I contenuti delle tecnologie

Dall’Intelligenza Artificiale alla integrazione GIS/BIM, passando per il Reality Mapping e la Sostenibilità Ambientale, la Conferenza Esri Italia 2025 sarà un viaggio immersivo verso il cuore dei Sistemi di Informazione Geografici, un’occasione per osservare in prima persona come il GIS interagisce con le altre tecnologie e in quali contesti viene applicato in Italia e nel mondo, attraverso case history e testimonianze di ospiti internazionali e rappresentanti delle imprese e delle istituzioni.

Come iscriversi

Anche quest’anno, la partecipazione alla manifestazione è completamente gratuita. Con l’iscrizione puoi partecipare a tutti gli eventi in programma, inclusi la sessione plenaria, le sessioni tematiche, i workshop tecnologici e tutte le presentazioni di Esri Italia e i suoi partner, gli utenti e gli sponsor dell’evento.

Iscriverti qui

Call for paper 2025

Promuovi il tuo lavoro alla Conferenza Esri Italia.

È aperto il Call for Paper della Conferenza Esri Italia 2025, l’occasione di incontro più importante a livello nazionale nel settore delle tecnologie geografiche.

Se vuoi promuovere un’esperienza di successo, un progetto o un’idea innovativa, un’applicazione o un lavoro tecnico/scientifico originale, che dimostri il valore aggiunto nell’uso della tecnologia Esri, non perdere l’opportunità di partecipare attivamente come relatore alla Conferenza Esri Italia 2025.

L’evento si terrà a Roma, il 14 e 15 maggio. Per l’edizione 2025 il tema della Conferenza è “GIS-Uniting Our World”.

Focus della Conferenza Esri Italia saranno, inoltre, i temi della transizione energetica, la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, il Digital Twin delle infrastrutture e della città.

È possibile partecipare alla Conferenza anche inviando web application e storymap.

I temi della Conferenza Esri Italia 2025

Agritech, Gestione del rischio e delle emergenze, Banche e Assicurazion, iGIS & Asset Management, Big Data, Intelligenza Artificiale, Smart City & Smart Land, The Science of Where, Smart Mobility, Business, Smart Utilities & Energy, Digital PA, Turismo.

La chiusura della Call è fissata per il 14 febbraio 2025.

Invia il tuo abstract

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img