Immagina di svegliarti in un giorno luminoso, un giorno in cui l’Intelligenza della Terra ci aiuta a comprendere meglio il nostro pianeta. È un giorno in cui l’umanità realizza che gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile non sono più un sogno lontano, ma una realtà concreta e raggiungibile.
Realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile
In questo giorno, l’Intelligenza della Terra diventa uno strumento accessibile a tutti, permettendoci di gestire, proteggere e sfruttare le risorse in modo sostenibile ed efficiente. Sebbene possa sembrare fantascienza, questa visione si basa su solide fondamenta scientifiche, non su fiction.
Il viaggio di GEO (Group on Earth Observation) è iniziato con la convinzione che i dati di osservazione della Terra dovrebbero essere accessibili a chiunque, indipendentemente dalla propria posizione o risorse. Oggi, siamo uniti nel trasformare questi dati in Intelligenza della Terra azionabile, affinché ogni persona, da chi vive nei grattacieli alle comunità rurali, sappia esattamente cosa fare per proteggere il nostro pianeta.
L’Intelligenza della Terra è la chiave per affrontare le sfide globali. Crediamo che questo nuovo giorno, in cui Intelligenza della Terra diventa realtà, inizi ora.
GEO Global Forum 2025
Il GEO Global Forum sarà l’evento globale di riferimento per ispirare tutte le componenti della società – dai Ministri e leader globali ai cittadini – a sfruttare l’Intelligenza della Terra per azioni informate e ambiziose, mirate a garantire la sicurezza alimentare, ripristinare gli ecosistemi, prevenire i disastri naturali e affrontare la triplice crisi planetaria.
GEO-20 Plenary sarà il cuore dell’evento, con un segmento ministeriale che segnerà tre tappe fondamentali:
- il lancio della piattaforma dinamica per l’avanzamento dell’Intelligenza della Terra;
- la celebrazione dei 20 anni di GEO, con due decenni di collaborazione multilaterale e innovazione;
- l’adozione del Piano di Implementazione della Strategia Post-2025, per realizzare gli obiettivi ambiziosi della Strategia Post-2025 di GEO.
Partecipare al GEO Global Forum 2025
La Strategia Post-2025 GEO, lanciata nel novembre 2023, prevede un mondo in cui l’Intelligenza della Terra guida i cambiamenti necessari per accelerare il raggiungimento degli SDGs (Sustainable Development Goals) e promuove un nuovo paradigma per il benessere delle persone e del pianeta. Ora è il momento di tradurre questa visione in azione concreta.
Organizzato dopo la presidenza italiana del G7, il GEO Global Forum riunirà decisori politici, leader industriali e innovatori da tutto il mondo, con l’obiettivo di creare una roadmap comune per implementare la Strategia Post-2025.
Cooperazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Partecipando al GEO Global Forum 2025, contribuirai a un’eredità duratura di cooperazione globale e innovazione, promuovendo l’Intelligenza della Terra per tutti. Questo evento offre un’opportunità unica per dimostrare la tua leadership e avere un impatto tangibile sul futuro del nostro pianeta.
Dimostra il tuo impatto
Il GEO Global Forum 2025 offrirà una piattaforma globale per mettere in luce i tuoi contributi e soluzioni innovative in osservazione della Terra. Dimostra come la tua organizzazione o il tuo paese sta guidando la strada nell’integrare l’Intelligenza della Terra per un futuro sostenibile.
Unisciti a Ministri, leader industriali e rappresentanti della società civile e delle organizzazioni internazionali. Questo Forum offre un’opportunità unica per il networking ad alto livello, la collaborazione globale e discussioni che definiranno il futuro di come comprendiamo e proteggiamo la nostra casa.
Il GEO Global Forum si svolgerà dal 5 al 9 Maggio 2025 a Roma, presso il Convention Center dell’Auditorium della Tecnica.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al GEO Global Forum 2025.
(Fonte: GEO – Group on Earth Observation)