conferenza Geothermal 2025
HomeCultura & TurismoFormazione CulturaLa realtà virtuale per i beni culturali, corso di formazione gratuito Regione...

La realtà virtuale per i beni culturali, corso di formazione gratuito Regione Lombardia

La realtà virtuale per i beni culturali, conso di formazione in “Progettazione e produzione di supporti multimediali in realtà aumentata/virtuale per i beni culturali”

DESTINATARI

Giovani residenti o domiciliati in Lombardia, disoccupati o studenti fino a 29 anni di età ed in possesso di un Diploma professionale (IV anno IeFP), di un DIploma di scuola secondaria superiore o di una laurea.

DURATA – 800 ore di cui 480 di aula e 320 di stage.

Il corso è GRATUITO, finanziato da Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo.
FIGURA PROFESSIONALE
Il corso si pone l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di progettare e realizzare prodotti technology based in realtà virtuale/aumentata per la promozione e la fruizione di beni culturali. Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di: -progettare e realizzare contenuti multimediali utilizzando i principali SW audiovisuali -produrre semplici contesti interattivi usando tecnologie per la realizzazione di foto e video sferici che consentono attraverso visori di muoversi in contesti virtuali – intervenire nella produzione di applicazioni di realtà aumentata ed intelligenza artificiale (sviluppo front end, sviluppo applicazione mobile in ambiente .Net, accesso ed utilizzo di servizi cloud di intelligenza artificiale) – applicare le tecniche di marketing e di promozione dei servizi culturali.

MODULI

Realtà aumentata e intelligenza artificiale – progettazione e realizzazione multimediale – realtà virtuale – promozione dei beni culturali – inglese – lavoro in team e project management – autoimprenditorialità e sicurezza

ORGANIZZAZIONE

La frequenza è obbligatoria. Per l’ammissione all’esame finale è necessaria una frequenza non inferiore al 75% dell’attività formativa programmata e una valutazione positiva degli esiti del percorso.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Attestato di Competenze
SEDE DEL CORSO
Enaip Varese

CONTATTI
varese@enaiplombardia.it
0332802811
cultura@enaiplombardia.it

Invia la candidatura QUI

Potrebbe anche interessarti:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img