Conferenza Esri 2025
HomeGeoMonitoraggio e ripristino fondali: progetto Marine Ecosystem Restoration

Monitoraggio e ripristino fondali: progetto Marine Ecosystem Restoration

Conoscere e proteggere il mare per una vera blu economy. A questo si ispira progetto  MER Marine Ecosystem Restoration per il monitoraggio e ripristino fondali. 

L’importanza del mare

Il progetto MER prevede infatti interventi per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini, il rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri con l’acquisizione di una nuova unità navale oceanografica maggiore nonchè la mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico nelle acque italiane.

I mari italiani occupano un posto fondamentale nel contesto della conservazione e tutela della biodiversità, della produzione di energia e delle risorse ittiche consumate nel nostro paese.

ISPRA svolge il ruolo di coordinamento tecnico-scientifico del sistema nazionale di monitoraggio e valutazione dello stato di salute degli ecosistemi marini previsto dalla Direttiva Quadro sulla Strategia Marina 2008/56/CE che vede il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in qualità di Autorità Competente.

Il monitoraggio effettuato negli ultimi 10 anni (ISPRA-ARPA, EPR, Università) ha messo in evidenza gap conoscitivi importanti e la necessità di intervenire per invertire il degrado degli ecosistemi marini con azioni di ripristino su larga scala.

Il Progetto MER per il monitoraggio e ripristino fondali e del mare

Il progetto PNRR MER – Marine Ecosystem Restoration, vede ISPRA come soggetto attuatore e il MASE come amministrazione titolare del finanziamento di 400 Mln di Euro per il 2022-2026.

Il progetto sarà presentato il prossimo 28 Febbraio 2023 a partire dalle ore 17,30

CONOSCERE E PROTEGGERE IL MARE PER UNA VERA ECONOMIA BLU

PROGRAMMA – 28 FEBBRAIO 2023 | H 17:30

17:30 INTRODUZIONE E SALUTI

  • Stefano Laporta – Presidente ISPRA SNPA
  • Maria Siclari – Direttore Generale ISPRA
  • Gilberto Pichetto Fratin
    Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
  • Nello Musumeci (tbc)
    Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare
  • Enrico Credendino
    Capo di stato maggiore della Marina Militare
  • Massimo Guma – Direttore NAVARM
    Direzione Nazionale degli Armamenti Navali

18:30 PRESENTAZIONE PROGETTO PNRR MER

  • Giordano Giorgi – Coordinatore Progetto MER – ISPRA
  • Carmine Di Nuzzo
    Direttore Servizio Centrale PNRR del MEF
  • Loredana Gulino (tbc)
    Direttore Dipartimento Personale, Natura, Territorio e Mediterraneo – MASE
  • Michele Scardi
    Ordinario di Ecologia Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – CoNISMa

19:00 CHIUSURA

(Fonte: ISPRA)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img