Scopri le novità di Pregeo 10.6.5 nel webinar AGIT del 3 luglio. Partecipazione gratuita con possibilità di fare domande in diretta.
Pregeo 10.6.5 novità e aggiornamenti: partecipa al webinar AGIT
AGIT – Associazione Geometri Italiani Topografi è un’associazione culturale senza scopo di lucro che promuove la Topografia in Italia e valorizza la figura professionale del Topografo.
Dal 1° luglio 2025, entra in vigore su tutto il territorio nazionale la nuova versione di Pregeo 10.6.5. Un cambiamento significativo che influenzerà le modalità operative per la gestione delle pratiche catastali.
Ma cosa cambia davvero? E siamo pronti ad affrontare questa trasformazione?
Webinar Pregeo 10.6.5: data e orario
Giovedì 3 luglio 2025, dalle ore 18:00 alle 19:30, AGIT organizza un webinar gratuito per presentare le principali innovazioni di Pregeo 10.6.5 e rispondere in diretta alle domande dei partecipanti.
Programma del webinar
Durante l’evento verranno trattati i seguenti temi:
- Nuove funzionalità di Pregeo 10.6.5: panoramica delle modifiche introdotte nella nuova versione.
- Impatti operativi per i professionisti: cosa cambia nella compilazione e gestione degli atti di aggiornamento.
- Sessione domande e risposte in diretta: spazio interattivo per chiarimenti e casi pratici.
Pregeo 10.06.5: come partecipare al webinar
La partecipazione è aperta a tutti.
Per iscriversi, è sufficiente compilare il modulo online disponibile al seguente link:
(Fonte: AGIT)
Leggi anche:
- Rilievo 3D ambienti interni con laser scanner dinamico: webinar AGIT
- Come effettuare rilievi con laser scanner: nuovo webinar AGIT
- Catasto online: webinar AGIT e mappe catastali gratuite
- Catasto: le ultime novità su PREGEO con AGIT
- Webinar AGIT “Il Vademecum DOCFA”
- Nel lavoro, essere etici premia! Webinar di formazione AGIT
- Il rilievo topografico con drone, corso AGIT
- Il sistema GNSS nelle attività catastali
- Frazionamento catastale, documento probante nei riconfinamenti
- Webinar AGIT “Il frazionamento degli enti urbani”
- Catasto: formazione AGIT sul VADEMECUM Nazionale DOCFA