Conferenza Esri 2025

Webinar AGIT “Il Vademecum DOCFA”

AGIT presenta il nuovo Webinar “Il Vademecum DOCFA”

Il 6 febbraio prossimo AGIT – Associazione Geometri Italiani Topografi, presenta un nuovo webinar “Il Vademecum Nazionale DOCFA” (DOcumenti Catasto FAbbricati) dedicato appunto alla procedura software per la compilazione dei documenti tecnici del catasto fabbricati.

AGIT è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo della Topografia in Italia e di valorizzare la professione del Topografo.

Vademecum DOCFA

Il webinar permetterà di sviscerare il documento di riferimento unico a livello nazionale, redatto dalla Direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.

Il Vademecum DOCFA costituisce uno strumento di supporto e di riferimento per tutti i tecnici che si occupano di Catasto Fabbricati e per il personale dell’Agenzia addetto ai controlli di registrabilità degli atti nella banca dati catastale, in conformità alle disposizioni normative.

Il Vademecum DOCFA è una guida operativa per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati con la procedura DOCFA

L’obiettivo del Vademecum DOCFA è di supportare e agevolare l’attività dei tecnici professionisti, impegnati nella redazione dei DOCFA, fornendo indicazioni puntuali e univoche su come operare nei vari casi che possono presentarsi nella pratica professionale e sciogliendo i più diffusi dubbi in merito alla compilazione degli atti di aggiornamento.

Attraverso l’indicazione di linee guida a carattere nazionale, il Vademecum DOCFA ha l’obiettivo di perseguire una maggiore uniformità nella compilazione e trattazione degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati, favorendo così anche la progressiva automazione dell’intero processo di registrazione degli atti di aggiornamento nella banca dati catastale.

Il webinar si terrà online Martedì 6 febbraio dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e la partecipazione è aperta a tutti.

Iscrizioni

L’iscrizione può essere fatta online cliccando QUI

  • Il costo di partecipazione è di soli €20 + IVA!
  • Mentre per i soci AGIT è Gratuito!

Affrettati la partecipazione al webinar è a numero chiuso

Il corso in diretta viene registrato e lo puoi rivedere utilizzando la nuova Piattaforma video di dell’Associazione per due settimane dalla data dall’evento trasmesso in diretta

L’evento non prevede rimborso in caso di mancata frequentazione.

A proposito di AGIT

L’Associazione Geometri Italiani Topografi è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo della Topografia in Italia e di valorizzare la professione del Topografo.

Spesso chiedono “Cosà mi da l’Associazione Geometri Italiani Topografi se mi iscrivo?” e la risposta è: “tutto quello che tu stesso potrai portare nell’Associazione e scambiare con gli altri”.
Sì, perché nell’associazione è importante anche dare per perseguire insieme l’obiettivo di crescere in topografia insieme.

(Fonte: AGIT)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img