Mobilità sostenibile e innovazione: la Call4Testing “ToMove4Future” è un’opportunità per l’innovazione della mobilità urbana a Torino.
La Città di Torino, attraverso il programma Torino City Lab, ha lanciato la Call4Testing ToMove4Future, un’iniziativa volta a promuovere soluzioni innovative per la mobilità urbana sostenibile e inclusiva. Questa call si inserisce nel progetto ToMove, finanziato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e mira a selezionare startup, PMI e partnership innovative per sperimentare nuove tecnologie sul territorio torinese.
Mobilità sostenibile e innovazione: gli obiettivi della Call4Testing
L’iniziativa si propone di supportare lo sviluppo di soluzioni capaci di:
- Migliorare la sicurezza e l’inclusività nel settore della mobilità.
- Ridurre le emissioni di CO₂ e promuovere modelli di trasporto sostenibili.
- Ottimizzare la gestione del traffico urbano, riducendo la congestione stradale.
Ambiti di sperimentazione
Le aziende selezionate potranno testare le loro soluzioni in diversi ambiti tecnologici, tra cui:
- Raccolta e analisi dati per una gestione più efficiente della mobilità urbana.
- Sistemi di trasporto intelligenti cooperativi (C-ITS) per migliorare la sicurezza e l’efficienza dei veicoli.
- Tecnologie robotiche per la logistica dell’ultimo miglio, per ottimizzare le consegne e ridurre l’impatto ambientale.
Mobilità sostenibile e innovazione: incentivi per le imprese
I progetti selezionati potranno beneficiare di un supporto economico significativo:
- Fino a 70.000 € per startup e PMI singole.
- Fino a 160.000 € per partenariati di imprese e centri di ricerca. Inoltre, verranno forniti accompagnamento tecnico, accesso a infrastrutture per la sperimentazione e supporto per l’interazione con gli stakeholder del settore.
Come partecipare
Le imprese interessate possono candidarsi seguendo questi passaggi:
- Compilazione della scheda progetto online disponibile sul sito ufficiale della call.
- Preparazione della documentazione richiesta.
- Invio della candidatura tramite posta elettronica certificata (PEC) entro le ore 12:00 del 26 marzo 2025.
Eventi di supporto
Per aiutare le aziende a comprendere meglio la call e a trovare potenziali partner, sono stati organizzati diversi eventi informativi:
- Webinar informativo il 7 febbraio 2025.
- Sessioni Meet&Match nei giorni 12, 17 e 21 febbraio 2025, per favorire la collaborazione tra i partecipanti.
- Lancio in presenza che si terrà il 25 febbraio 2025 alle 16.00 a Torino presso la sede di CTE NEXT in corso Unione Sovietica 216. In questo evento si approfondirà il bando e le imprese potranno parlare con i tecnici della call.
Un’opportunità per il futuro della mobilità
La Call4Testing ToMove4Future rappresenta un’importante occasione per le imprese che vogliono contribuire all’evoluzione della mobilità urbana e sperimentare soluzioni innovative in un contesto reale. Se hai un’idea innovativa nel settore della mobilità, questa potrebbe essere l’occasione giusta per trasformarla in realtà.
Per ulteriori informazioni e per presentare la candidatura, visita il sito ufficiale del Torino City Lab: torinocitylab.it
(Fonte: Torino City Lab)
Leggi anche: