conferenza Geothermal 2025
HomeGeoAnalisi dati geospaziale: nuova integrazione tra Esri e Microsoft

Analisi dati geospaziale: nuova integrazione tra Esri e Microsoft

Una nuova integrazione tra le tecnologie di Esri ArcGIS e Microsoft permetterà agli utenti di Microsoft Fabric di avere nuove funzionalità di analisi dati geospaziale.

La collaborazione tra Esri e Microsoft

Microsoft Fabric è una soluzione di analisi all-in-one per le aziende che copre tutto, dallo spostamento dei dati all’analisi scientifica dei dati, dall’analisi in tempo reale e dall’intelligence aziendale. Offre una suite completa di servizi, tra cui data lake, ingegneria dei dati e integrazione dei dati, tutto in un’unica posizione.

Con l’integrazione degli strumenti Esri gli utenti Microsoft Fabric avranno a disposizione 140 nuovi strumenti per l’analisi geospaziale dei dati.

Da oltre 25 anni, Microsoft ed Esri, leader globale nel GIS e nella location intelligence, collaborano per aiutare i clienti a sfruttare tutto il potenziale dei loro dati per migliorare i risultati operativi e aziendali.

Per soddisfare la crescente domanda di analisi spaziale, Esri sta estendendo la sua collaborazione strategica di lunga data con Microsoft attraverso una piattaforma di analisi unificata basata su funzionalità spaziali.

Microsoft Fabric, ora disponibile a livello generale come annunciato a Microsoft Ignite, accelererà i tempi di acquisizione di informazioni approfondite e rivelerà modelli, tendenze e connessioni inesplorati attraverso l’integrazione dell’analisi spaziale del software ArcGIS di Esri.

Con Fabric non è necessario unire servizi diversi da più fornitori. È invece possibile usufruire di un prodotto end-to-end altamente integrato e facile da usare progettato per semplificare le esigenze di analisi.

La piattaforma si basa su una base di Software as a Service (SaaS), che porta semplicità e integrazione a un livello completamente nuovo.

Microsoft Fabric SaaS

Microsoft Fabric riunisce componenti nuovi ed esistenti di Power BI, Azure Synapse e Azure Data Factory in un unico ambiente integrato. Questi componenti vengono quindi presentati in varie esperienze utente personalizzate.

Data scientist, data engineer, analisti aziendali e i loro stakeholder, che hanno bisogno di analisi e visualizzazione spaziale all’interno di Fabric, trarranno grandi benefici dall’offerta congiunta.

Analisi dati geospaziale con Esri ArcGIS

L’integrazione con ArcGIS consentirà di avere i dati all’interno di un’organizzazione, sia che si lavori in Microsoft OneLake, Microsoft Power BI o in ArcGIS. Gli utenti di Fabric avranno accesso diretto a sofisticati strumenti e funzioni di analisi spaziale e a un’ampia libreria di dati spaziali autorevoli e curati, per produrre visualizzazioni e mappe interattive e intuitive.

Esri e Microsoft stanno rimodellando il modo in cui tutti lavorano con i dati. Ora i professionisti dei dati avranno accesso diretto alle funzionalità chiave di Esri all’interno del loro ambiente Microsoft Fabric”, ha affermato Jack Dangermond, presidente di Esri. “Siamo lieti di portare avanti il nostro importante lavoro con Microsoft e di vedere la potenza delle informazioni spaziali sbloccata per i nostri clienti condivisi”.

L’integrazione con Esri consente ai nostri clienti Microsoft Fabric di ottenere preziose informazioni geospaziali attraverso l’accesso alla loro potente tecnologia di analisi spaziale”, ha affermato Arun Ulagaratchagan, Corporate Vice President di Azure Data, Microsoft.

Esri e Microsoft sono partner strategici chiave per il Met Office”, ha affermato il Dott. Niall Robinson, Responsabile Product Futures. “Con lo sviluppo del nostro supercomputer di prossima generazione di Microsoft, i nostri volumi di dati cresceranno in modo esponenziale. Continuare ad aiutare le persone a prendere decisioni migliori per rimanere al sicuro e prosperare richiederà un utilizzo ancora maggiore del ML/AI sia all’interno della nostra organizzazione sia da parte dei nostri consumatori a valle. L’aggiunta dell’analisi spaziale di Esri a Microsoft Fabric rappresenta un nuovo entusiasmante sviluppo con un potenziale significativo”.

L’integrazione di ArcGIS con Fabric sarà disponibile nel secondo trimestre del 2024.

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img