Esri Italia
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieIntegrare 5G RAN e WiFi per accesso ai servizi 5G duplicato

Integrare 5G RAN e WiFi per accesso ai servizi 5G duplicato

Integrare 5G RAN e WiFi consente di offrire un accesso ai servizi 5G più affidabile e continuo, grazie alla possibilità di usare entrambe le reti in modo complementare. Questo approccio migliora la copertura, riduce la latenza e consente una migliore gestione del traffico dati, garantendo un’esperienza utente più stabile e performante, anche in ambienti complessi come edifici o aree densamente popolate.

Rete privata 5G e WiFi: accesso unificato ai servizi avanzati

Le nuove applicazioni, in diversi domini (industria, sanità, logistica, trasporti, agricoltura, beni culturali, ecc.), richiedono l’accesso alla core network 5G per massimizzare le prestazioni e la qualità dell’esperienza.

Alcuni esempi di applicazioni che beneficiano di tale accesso sono:

  • droni che si muovono in autonomia mentre controllano il magazzino ed effettuano l’inventario in automatico e in tempo reale;
  • telecamere per la sicurezza dell’ambiente di lavoro che controllano se il personale opera in sicurezza con macchinari e rispetta le norme antinfortunistiche;
  • movimentazione di materiale vario in automatico mediante muletti e carrelli a guida autonoma;
  • controllo qualità sulla produzione mediante telecamere gestite da algoritmi di ML/AI.

RomArs 5G WiFi

Le reti di telecomunicazione come le fondamenta

Per diversi domini applicativi ci sono delle opportunità straordinarie per efficientare la propria produzione, utilizzando (e sfruttando) le enormi potenzialità introdotte proprio dal 5G.

Tutti i nuovi applicativi, spesso supportati da ML/AI, richiedono comunque una adeguata rete di telecomunicazione. I nuovi applicativi richiedono molta più capacità e in molti casi soprattutto molta più affidabilità, qualità, flessibilità, robustezza anche in condizioni di mobilità.

Le reti di accesso WiFi hanno intrinseci limiti di copertura e non sono nate per applicazioni in mobilità, anche se la garantiscono con delle limitazioni.

Una Rete Privata 5G è la soluzione migliore per soddisfare i requisiti delle nuove applicazioni sia tecnicamente che in termini di costi di esercizio, soprattutto se per la sezione di accesso si adotta una architettura mista 5G RAN – WiFi, che magari garantisca anche la connessione alla 5G core network.

WiFi e rete privata 5G: un’integrazione intelligente

La tecnologia attuale, frutto della ricerca e adottata dallo standard 5G emesso dal 3GPP, consente di utilizzare entrambe le tecnologie, salvaguardando gli investimenti già effettuati sia da parte degli utenti finali (tutti hanno una rete WiFi anche abbastanza capillare) che da parte degli operatori licenziati (tutti gli operatori hanno già fornito copertura nel limite di tutti i vincoli fisici, economici e regolatori) per garantire copertura effettivamente totale e le prestazioni specifiche del 5G.

È possibile quindi utilizzare la rete WiFi già disponibile e completare la copertura con uno strato 5G, ovvero una macro-cella che copre tutta l’area di interesse.

Le due reti WiFi e 5G sono governate da una unica rete centrale “Core Network”. In questo modo i diversi dispositivi (telecamere, droni, telefoni, robot, ecc.) si possono muovere nell’area di servizio utilizzando le diverse coperture WiFi e 5G e mantenendo sempre le stesse prestazioni di capacità, qualità, affidabilità in assoluta trasparenza (l’utente non avrà la percezione del passaggio da una all’altra). In definitiva, un’unica rete con due accessi radio.

Edge computing e rete privata 5G a portata di PMI

Oggi le soluzioni per le reti private sono sviluppate e ottimizzate. Sono disponibili anche versioni per medie aziende a costi contenuti. È quindi possibile acquistare un unico server che contiene tutti i moduli software, ovvero la “Core Network”, il Gateway per la gestione della radio WiFi, e anche tutti gli applicativi di gestione e AI/ML che quindi possono essere eseguiti direttamente in locale presso l’azienda. In questo modo prestazioni, affidabilità, basso ritardo, sono tutte ottimizzate e dedicate agli applicativi aziendali.

WiFi + 5G: i vantaggi tecnici ed economici

Non dovendo più scegliere WiFi o 5G, ma potendo fare WiFi+5G si possono sfruttare i benefici di entrambe le soluzioni dal punto di vista tecnico. Quindi la potenza e copertura del 5G con la flessibilità d’uso del WiFi.

Anche dal punto di vista economico si “valorizza” l’investimento WiFi che viene rinnovato e si sfrutta, magari in modo graduale, la copertura 5G dove serve e come serve.

Due reti possono poi crescere in copertura e capacità in modo coordinato al fine di ottimizzare costi e prestazioni.

Crescendo la propria rete aziendale con una rete ibrida WiFi + 5G si possono contenere sia i costi di investimento in infrastrutture (CAPEX), che i relativi costi di gestione (OPEX), oltre ovviamente a dare solide basi ai nuovi applicativi aziendali che offrono ulteriori vantaggi e risparmi alla produzione.

Un tocco di Made in Italy

La soluzione per integrare 5G e WiFi è prevista dallo standard internazionale 3GPP.

Tuttavia, in Italia vantiamo un primato considerando che una piccola ma energica azienda romana ha sviluppato tutti i componenti necessari, ovvero i server e i terminali ibridi. La soluzione è stata chiamata “5G-Fi” come fusione dei due termini, delle due tecnologie.

RomARS è una realtà tutta italiana, frutto delle conoscenze accademiche/scientifiche e della passione imprenditoriale di tre amici e colleghi universitari. Ora l’azienda è cresciuta con una squadra di ricercatori e progettisti e collabora con i più importanti Internet Provider e Operatori di Rete per aiutarli a fornire ai loro clienti soluzioni di connettività che vanno oltre la “singola rete wireless”.

(Fonte: RomARS)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024
Accadueo 2025 dal 7 al 9 ottobre a Bologna

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Accadueo 2025 dal 7 al 9 ottobre a Bologna

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

luglio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img