Conferenza Esri 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieMonitorare l'ambiente: la piattaforma DestinE di OVHCloud e Serco

Monitorare l’ambiente: la piattaforma DestinE di OVHCloud e Serco

Monitorare l’ambiente: OVHcloud, leader europeo del cloud computing, e Serco, punto di riferimento nel settore spaziale, collaborano per potenziare la piattaforma DestinE (Destination Earth). Questo ambizioso progetto, promosso dalla Commissione Europea e sviluppato dall’ESA (European Space Agency), mira a creare un gemello digitale della Terra per monitorare l’impatto dei fenomeni naturali e delle attività umane sul pianeta.

DestinE: il progetto europeo per un gemello digitale della Terra

La piattaforma utilizza tecnologie all’avanguardia come l’Intelligenza Artificiale e i Digital Twins per ottimizzare l’analisi dei dati ambientali e supportare le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici.

Monitorare l’ambiente: obiettivi e funzionalità della piattaforma DestinE

La piattaforma DestinE è ora accessibile agli utenti e punta a rivoluzionare la previsione e l’analisi dei cambiamenti climatici grazie a simulazioni avanzate. I suoi principali obiettivi sono: la creazione di un gemello digitale della Terra, capace di riprodurre e prevedere eventi naturali con elevata precisione. Il monitoraggio ambientale in tempo reale, per analizzare gli effetti delle attività umane e dei fenomeni meteorologici. Previsioni climatiche su scala multidecennale, grazie a modelli digitali avanzati. Il supporto alle decisioni strategiche, fornendo dati utili per le politiche di sostenibilità e adattamento al cambiamento climatico.

Le tecnologie cloud di OVHcloud al servizio di DestinE

Per garantire l’elaborazione e l’analisi di grandi quantità di dati satellitari e climatici, OVHcloud fornisce infrastrutture cloud avanzate con:

  • CPU e GPU di ultima generazione, per supportare algoritmi di Intelligenza Artificiale e modelli climatici complessi.
  • Servizi di orchestrazione Kubernetes e Rancher, per gestire architetture basate su microservizi.
  • Database avanzati, ottimizzati per dati strutturati, non strutturati e serie temporali.

L’impegno di OVHcloud per la sovranità dei dati assicura la conformità con le normative europee sulla privacy e sicurezza, creando un ambiente digitale altamente affidabile.

Monitorare l’ambiente: il ruolo chiave di Serco

Serco, con oltre 40 anni di esperienza nel settore spaziale, guida il consorzio industriale incaricato dello sviluppo e della gestione della piattaforma DestinE. Le sue responsabilità includono la progettazione, manutenzione ed evoluzione della piattaforma. Integrazione di servizi e applicazioni esterne per migliorare l’ecosistema digitale di DestinE e, infine, il supporto alla comunità degli utenti, per massimizzare l’adozione della piattaforma e il valore dei dati.

Un’infrastruttura sostenibile per la gestione dei dati climatici

L’implementazione di DestinE si allinea all’impegno per la sostenibilità di OVHcloud, che adotta tecnologie watercooling per ridurre l’impatto ambientale dei suoi data center. Con un PUE (Power Usage Effectiveness) di 1,26 e un WUE (Water Usage Effectiveness) di 0,37, OVHcloud stabilisce nuovi standard di efficienza energetica nel settore.

Siamo orgogliosi di contribuire alla piattaforma DestinE insieme a Serco e di supportare l’innovazione nel monitoraggio ambientale“, afferma Caroline Comet Fraigneau, chief sales officer di OVHcloud.

Guido Vingione, business development director space di Serco Europe, aggiunge: “Questa collaborazione rappresenta un passo fondamentale per affrontare le sfide del cambiamento climatico con strumenti digitali avanzati.”

(Fonte: OVH Cloud)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img