Conferenza Esri 2025
HomeGeoLa siccità in Sicilia ripresa dai satelliti della NASA

La siccità in Sicilia ripresa dai satelliti della NASA

La Sicilia sta soffrendo per una grave siccità nel 2024, a causa della mancanza di pioggia e delle temperature elevate.

La siccità in Sicilia

La siccità in Sicilia è stata così grave che il governo ha dichiarato lo stato di emergenza già dalla primavera scorsa. A quel tempo sono state messe in atto anche misure e restrizioni sull’utilizzo dell’acqua. Secondo un articolo della CNN del 6 luglio, più di 1 milione di persone sono in atto il razionamento e il consumo di acqua è stato ridotto in alcune aree del 45%.

La siccità non solo ha prosciugato i rubinetti di ampie fasce della popolazione per molte ore al giorno, ma ha anche allontanato i turisti dalle aree che dipendono dal turismo per il benessere economico. Inoltre, molti campi agricoli si sono prosciugati, esercitando pressione sul bestiame e sui raccolti.

Le immagini del satellite Terra della NASA 

Lo spettroradiometro a risoluzione moderata (Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer – MODIS) sul satellite Terra della NASA ha acquisito due immagini in falsi colori della Sicilia che, prese insieme, illustrano l’impatto della siccità del 2024. La prima immagine è stata acquisita il 10 luglio 2024, quando l’isola era colpita da una grave siccità. La seconda immagine è stata acquisita il 16 luglio 2023. A quel tempo le condizioni erano asciutte ma non erano peggiorate fino a provocare una grave siccità.

In questo tipo di immagine a falsi colori, la vegetazione appare di un verde brillante mentre il terreno senza vegetazione, rada o molto secca appare in tonalità marrone chiaro. L’acqua è blu mentre le nuvole di solito sembrano bianche, tranne le nuvole fredde e alte che contengono ghiaccio, che possono essere colorate di blu elettrico.

(Fonte: NASA)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img