conferenza Geothermal 2025
HomeEventiNexTown Challenge, selezionati i progetti finalisti

NexTown Challenge, selezionati i progetti finalisti

NexTown Challenge, sono stati individuati i progetti finalisti che il prossimo 8 maggio si contenderanno la vittoria finale durante la prima giornata del GeoSmartCampus Innovation Forum.

NexTown Challenge per la digitalizzazione dei comuni

NexTown Challenge è la call per migliorare la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni lanciata da Geosmartcampus, Gruppo Enercom, Silicon DrinkAbaout Italy e Startupeasy.

La call è stata rivolta a startup, PMI innovative, neo imprese, cooperative e spinoff universitari per trovare soluzioni innovative dedicate a migliorare la digitalizzazione dei comuni di piccole e medie dimensioni, al fine di rendere i territori a misura di cittadino in una logica di sostenibilità.

La Pitch Competition finale si svolgerà l’8 Maggio pomeriggio, durante la 3° edizione del Geosmartcampus Innovation Forum, ospite della Conferenza Esri Italia 2024, presso l’Ergife Palace Hotel di Roma.

Durante la pitch session le idee selezionate saranno presentate al pubblico di professionisti e innovatori e alla giuria composta da importanti realtà del mondo dell’innovazione e rappresentanti dei comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa.

La Pitch Competition finale sarà un’occasione preziosa di networking, approfondimento e scambio di conoscenze sulle maggiori avanguardie tecnologiche che stanno trasformando il mondo delle Smart City.

NexTown Challenge: i progetti finalisti

  • 4SPARK
    AI applicate a dispositivi ad alto contenuto tecnologico per il monitoraggio ambientale, le misure sui materiali e la manutenzione.
  • ActForCity
    piattaforma per la comunicazione e l’interazione con i cittadini per gestire l’engagement civico.
  • AuthenPiQ
    Sistema e metodo di validazione e certificazione di autenticità di contenuti digitali.
  • DEVERSE
    Mobility Management Platform.
  • LAGO
    Per il controllo delle risorse idriche, dei porti, delle aree protette, dei laghi, degli impianti di acquacoltura e delle opere marine.
  • LISIA
    Piattaforma digitale basta su AI per rispondere a qualsiasi quesito legale in un “click”.
  • ParkForFun
    Soluzioni di mobilità a 360 gradi.
  • Sani-IT
    Soluzioni nanotecnologici per migliorare le prestazioni delle superfici.
  • SIWEGO
    Smart Eco Transport.
  • Smanapp
    Per la sicurezza stradale premiando la guida sostenibile.
  • To Be
    Soluzioni Li-Fi per trasformare ogni luce in una fonte di servizi e dati.
  • WISETOWN
    Urban digital twin per la gestione innovativa del territorio.

Programma 8 Maggio

  • Ore 14:30 – Presentazione Challenge e Team selezionati;
  • Ore 14:45 – Inizio Pitch dei Progetti selezionati in ordine alfabetico. Ogni Team avrà 5 minuti per presentare il proprio progetto. Ai membri della giuria sarà fornito una scheda di valutazione da compilare durante la presentazione;
  • Ore 16:45 – Riunione riservata della giuria per valutazione finale;
  • Ore 17:10 – Presentazione e nomina progetti vincitori dei premi;
  • Ore 18:00 – Chiusura.

ISCRIZIONI

Le iscrizioni permetteranno di partecipare a tutte le sessioni ed eventi del GeoSmartCampus Innovation Forum e della Conferenza Esri Italia ed anche agli eventi delle due giornate del Geosmartcampus Innovation Forum.

ISCRIVITI

(Fonte: Geosmartcampus)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img