conferenza Geothermal 2025
HomeGeoEventi GeoConferenza Esri Italia 2024: il GIS come non lo avete mai visto

Conferenza Esri Italia 2024: il GIS come non lo avete mai visto

Si scaldano i motori della Conferenza Esri Italia 2024, l’appuntamento che da più di vent’anni è punto di riferimento per la comunità GIS di tutta Italia. In scena l’8 e il 9 maggio all’hotel Ergife di Roma.

Creating the World You Want to See

Tutto pronto per la Conferenza Esri Italia 2024, organizzata per l’8 e 9 maggio all’Ergife Palace Hotel di Roma. Una edizione, quella di quest’anno, particolarmente ricca di attività, ispirata dall’ormai famoso mantra a firma Esri “Creating the World You Want to See” che sarà il titolo della Conferenza Esri Italia 2024.

I temi della Conferenza Esri Italia 2024

Attraverso temi come l’Intelligenza Artificiale, il Reality mapping, GIS e BIM e la sostenibilità ambientale, la Conferenza di quest’anno sarà un viaggio di esplorazione e conoscenza che attraverserà tutto il mondo GIS attraverso le sue applicazioni.

Si parte l’8 maggio alle 9:30 con la Plenaria guidata a quattro mani dal Direttore di The Science of Where Magazine e giornalista Rai Emilio Albertario e dalla Vice Direttrice del Tg2 Maria Antonietta Spadorcia.

Dopo il tradizionale saluto del Presidente Esri Italia Marco Mannucci Ratti e della Vicepresidente Dilma Aurea Mannucci Ratti, sarà il video-messaggio del fondatore di Esri Jack Dangermond ad alzare il sipario sulle sessioni tematiche affidate agli ospiti internazionali.

Sul palco della Plenaria si alterneranno l’urbanista Damiano Cerrone, l’ambientalista Mathis Wackernagel e Arkadiusz Szadkowski, l’esperto di Reality Mapping, Imagery e Remote Sensing di casa Esri.

La plenaria darà poi spazio a un talk sull’urbanistica e al Digital Twin, alle Esri Stories e alla sessione della Difesa, che quest’anno parlerà di “Difesa italiana oggi: capacità e prospettive”. Ospiti tra gli altri saranno la Presidente della III Commissione Difesa e Affari Esteri del Senato Stefania Craxi e il Presidente della IV Commissione Difesa alla Camera Antonino Minardo.

I workshop

Ma la Conferenza Esri Italia è anche formazione e quest’anno le opportunità sono così tante da rendere questa del 2024 una edizione da record. La fitta agenda di panel e workshop, distribuiti nei due giorni di Conferenza, spazierà dalla progettazione di Smart communities al Digital twin per il territorio, passando per la trasformazione digitale e PA, le tecnologie per i beni culturali, la Location Intelligence e il Real Estate, lo Smart Waste Management, la sanità digitale, le soluzioni per la smart agricolture, le tecnologie contro la siccità e i cambiamenti climatici, le Smart Water Solutions, GIS for Roads and Highways, la rivoluzione digitale nelle Scienze e la gestione del rischio e delle emergenze.

L’Agenda 2030

La Conferenza Esri Italia 2024 è inoltre uno degli eventi dell’ottava edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’evento nazionale organizzato da ASViS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile per promuovere il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Questo è uno dei risultati che Esri Italia, come azienda, ha raggiunto in questi anni di impegno nella salvaguardia dell’ambiente, del rispetto delle uguaglianze e dell’accesso equo alle risorse.

Le aziende partner

La Conferenza ospiterà alcune tra le più importanti realtà italiane nel campo del GIS, un’occasione unica di confronto, scoperta e networking per aziende e professionisti di diversi settori.

Nel parterre saranno presenti Acca, Nti, Cyclomedia, Planet, Sister (Almaware Group), Spektra, Crisel, Egon, Entando, Genesis Gi, NV5, OverIt, WhereTech.

Infine, immancabile anche quest’anno il contributo e la presenza di GeoSmartCampus con la premiazione, tra le altre cose, della prima edizione della NexTown Challenge e della GeoKnowledge Foundation con il Premio Mondo d’Oro.

L’appuntamento è quindi per l’8 e il 9 maggio all’Ergife Palace Hotel di Roma. L’evento è gratuito, visita il sito esriitalia.it e scopri quanto è facile registrarsi

ISCRIVITI ALLA CONFERENZA

(Fonte: Esri Italia)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img