Lanciata la Call for Papers di Sysdeco Italia per l’eCognition Day 2023, la conferenza che, alla sua undicesima edizione, che verte sulle ultime novità del processamento di immagini satellitari telerilevate con classificazione OBIA.
L’evento rappresenta un’opportunità per condividere ricerche, esperienze e innovazioni nel campo della classificazione e del telerilevamento oltre che dell’utilizzo di eCognition software.
Cos’è l’eCognition Day?
L’eCognition Day è un appuntamento annuale che riunisce accademici, ricercatori, professionisti e studenti per discutere e condividere le ultime novità nel campo del software per l’elaborazione delle immagini e l’analisi dei dati geospaziali. La conferenza mira a esplorare le applicazioni innovative della teconologia eCognition e delle tecnologie correlate in vari settori, tra cui l’agricoltura, l’ambiente, l’urbanistica, la gestione delle risorse naturali e molto altro.
Call for Papers dedicata a telerilevamento e immagini satellitari
I temi che l’evento intende indagare in maniera preminente fanno riferimento ai seguenti campi di applicazione della tecnologia OBIA e più in generale del Software eCognition:
- agricoltura, allevamento, pesca;
- acqua e foreste;
- energia;
- servizi;
- gestione delle risorse come beni comuni;
- insediamenti;
- paesaggio;
- salute;
- …e molto altro.
Sysdeco è particolarmente interessata ad elaborati che presentino studi di casi reali, implementazioni pratiche, nuove metodologie, tecniche avanzate e risultati di ricerca rilevanti nel campo ove sia stato utilizzato eCognition.
Modalità di presentazione
I partecipanti interessati a presentare un caso di studio devono inviare un abstract di massimo 300 parole che descriva il contenuto del loro contributo. Gli abstract saranno sottoposti a valutazione e, se accettati, i proponenti saranno invitati a produrre un articolo completo da presentare nel workshop conferenza.
Come partecipare?
Per partecipare alla call for papers occorre inviare un abstract via email all’indirizzo sales@sysdecoitalia.com entro il 31 luglio 2023 specificando:
- titolo;
- testo (massimo 2.000 caratteri spazi inclusi);
- 3 parole chiave;
- nome/i dell’autore/i;
- ente di afferenza o organizzazione di appartenenza;
- indicazione del campo/i tematico.
Accettati gli abstract si riceveranno le informazioni e gli strumenti necessari per la presentazione del lavoro/progetto.
Date importanti
- 19 giugno 2023: apertura Call for Papers.
- 31 luglio 2023: chiusura Call.
- 28 agosto 2023: notifica di accettazione del contributo presentato.
- ottobre 2023: eCognition Day.
(Fonte: Sysdeco Italia)