Conferenza Esri 2025
HomeEtica e InnovazioneRemote working e rischi di attacchi informatici: come prevenire i sinistri cyber

Remote working e rischi di attacchi informatici: come prevenire i sinistri cyber

Negli ultimi anni, anche in ragione di una più ampia adozione del remote working da parte delle organizzazioni, si è assistito a un aumento esponenziale dei sinistri cyber e, contestualmente, a una sempre più estesa penetrazione dei relativi prodotti assicurativi.

Essere pronti a reagire a un evento di questo tipo è importante sia dal punto di vista procedurale che assicurativo. Per questo motivo Marsh, leader globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi, e CMS, studio legale internazionale leader nella consulenza nelle aree del diritto delle assicurazioni e del TMC, sono lieti di invitarvi ad un evento dedicato al tema della gestione consapevole dei rischi che possono derivare dagli attacchi informatici.

L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi con i diversi attori coinvolti in questa tipologia di eventi e per offrire una panoramica sull’evoluzione del rischio cyber in Italia e del quadro normativo di riferimento.

Interverranno, tra gli altri:

  • Attilio De Bernardo, Group CISO, Octotelematics.
  • Francesco Di Maio, Financial Lines Major Loss Claims Adjuster, AIG.
  • Elena Mauri, Legale d’Impresa.
  • Massimiliano Rijllo, CEO, Coinnect SA.
  • Ilaria Salvato, Cyber & Technology Underwriter, Beazley.
  • Rossella Bollini, FINPRO Placement Leader, Marsh S.p.A.
  • Italo de Feo, Partner, CMS.

La moderazione è affidata a Nicolò d’Elia, Partner, CMS.

L’evento online sulla prevenzione dei sinistri cyber nel remote working si terrà il 9 novembre, dalle ore 09:30 alle 11:00.

Per partecipare CLICCA QUI

CMS opera in diversi settori, in oltre 40 paesi in tutto il mondo e sono così in grado di fornire consulenza ovunque. Sono più che semplici consulenti legali: sono business partner. Il loro obiettivo è quello di aiutare a mitigare i rischi e a trarre vantaggio dalle innovazioni, consentendo al business dei loro clienti di crescere al meglio.

Marsh aiuta clienti e colleghi a crescere e le comunità a prosperare, proteggendo e promuovendo il concetto di possibilità. Gli esperti di Marsh cercano le migliori soluzioni di risk management e i percorsi più efficaci per aiutare i clienti a raggiungere il risultato desiderato. Marsh va oltre al rischio, con l’obiettivo di ricompensare i clienti, l’azienda, i colleghi e le comunità in cui opera.

(Fonte: CMS)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img