Un nuovo ciclo di webinar organizzati da AgID e Formez sulle Linee Guida per l’attuazione della Direttiva Open Data.
Prende il via il prossimo 4 maggio 2022 il nuovo ciclo di webinar dal titolo “Le Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati”
Il nuovo ciclo organizzato da AgID, in collaborazione con FormezPA, è focalizzato sulle novità normative in tema di dati aperti introdotte con la nuova Direttiva Open Data e il D. Lgs. 36/2006, come modificato dal D.lgs. 200/2021, che ne costituisce il recepimento italiano.
Il ciclo di webinar, destinato al personale delle pubbliche amministrazioni e agli esperti di settore interessati, ha l’obiettivo, in vista del lancio della consultazione pubblica e dell’avvio dell’iter di adozione, di fornire una panoramica del contesto europeo e nazionale delle strategie e della legislazione applicabili al settore e, soprattutto, di presentare il contenuto delle nuove Linee Guida, focalizzandosi su novità e aspetti specifici coperti dalle stesse.
I webinar si svolgeranno in 4 appuntamenti e si svilupperanno dalle 10:00 alle 11:30 secondo il seguente calendario:
- 4 maggio 2022 – Verso le linee guida open data: panoramica chiara sul framework europeo e nazionale e casi applicativi locali
- 19 maggio 2022 – Linee Guida sull’apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico: presentazione e lancio consultazione pubblica
- 1 giugno 2022 – Linee guida open data: le novità (prima parte)
- 15 giugno 2022 – Linee guida open data: le novità (seconda parte)
PROGRAMMA del primo appuntamento del 4 maggio 2022
10:00 Accoglienza – Ugo Bonelli (FormezPA)
10:05 Introduzione al ciclo di webinar – Gabriele Ciasullo (già Agenzia per l’Italia Digitale)
10:10 Panoramica su strategia e legislazione europee in materia di dati – Daniele Rizzi (DG Connect Commissione Europea)
10:30 Il contesto normativo e tecnico nazionale sui dati – Antonio Rotundo (Agenzia per l’Italia Digitale)
10:45 Iniziative e azioni nazionali per l’interoperabilità dei dati – Matteo Fortini (MITD – Dipartimento per la trasformazione digitale)
11:05 Iniziative locali in tema di dati aperti: le linee guida della Regione Calabria – Maurizio Iorfida (Gruppo Open Data Regione Calabria)
11:20 Domande finali
11:30 Conclusione
Termine per le iscrizioni mercoledì 4 maggio ore 8.30, maggiori informazioni e link per le iscrizioni sul portale EventiPA.
Il ciclo di webinar fa parte delle iniziative realizzate dal Progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale per l’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”.
(Fonte: AgID)
Leggi anche:
- Open data delle PA: webinar su linee guida e lancio consultazione pubblica
- Open data geografici, ISTAT rilascia i confini amministrativi aggiornati a gennaio 2022
- Open data e dati territoriali: lo stato dell’arte in Italia
- 3D open data geologici per emergenze ed ambiente: video dal workshop GO-DEPTH