Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre organizza annualmente (tipicamente a maggio e dicembre) due edizioni del CV AT LUNCH, un evento per favorire l’incontro tra aziende e studenti laureandi.
A marzo, in versione digitale, torna il ”Cv at Lunch” l’evento del Dipartimento di Ingegneria che ti mette in contatto con le aziende.
Dal 3 marzo saranno pubblicati video e materiale conoscitivo sulle aziende partecipanti e, lunedì 8 marzo, si terrà una giornata intera di incontri live con le aziende.
L’evento è organizzato per gli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea e laurea magistrale del Dipartimento di Ingegneria (Informatica, Elettronica, Meccanica, Civile), ma è stato aperto anche agli studenti di altri Dipartimenti del nostro Ateneo.
Durante le precedenti edizioni, alle quali hanno partecipato per ogni singola edizione più di 400 studenti, è stato allestito un servizio di ristoro ed alle aziende partecipanti è stato fornito uno spazio (con un tavolo e/o un pannello per poster) per interagire con gli studenti, raccogliere i loro CV, fare colloqui.
Le aziende interessate a partecipare possono compilare, entro mercoledì 24 febbraio, il modulo di richiesta.
Per gli studenti invece è consigliata la registrazione all’evento utilizzando il seguente modulo.
Per informazioni sull’evento: Prof. Paolo Merialdo o contattando la Segreteria Didattica del Dipartimento (didattica.ingegneria@uniroma3.it).
Terza Missione
Cosa è Terza Missione
Con Terza missione si intende l’insieme delle attività con le quali le Università entrano in interazione diretta con la società, affiancandosi alle missioni tradizionali di insegnamento (prima missione, che si basa sulla interazione con gli studenti) e di ricerca (seconda missione, in interazione prevalentemente con le comunità scientifiche e dei pari). L’Ateneo di Roma Tre sostiene le attività di Terza Missione tramite gli organi preposti.
Le attività di Terza Missione del Dipartimento hanno l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e le conoscenze e competenze acquisite attraverso la ricerca.
Attività con le aziende
Il Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre collabora con numerose aziende e enti, pubblici e privati, nella didattica, nella ricerca e nel trasferimento tecnologico.
Nell’ambito della didattica, vi sono numerose collaborazioni specifiche, che si concretizzano in iniziative diverse:
interventi e seminari di esperti all’Ateneo nell’ambito degli insegnamenti offerti dal Dipartimento; offerta di tesi di laurea e tirocini; utilizzo di mailing list per comunicare agli studenti le offerte di lavoro; organizzazione di visite presso sedi produttive;
orientamento finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro;
finanziamento di borse di studio e premi finalizzati a valorizzare il merito.
In modo più sistematico, sono state avviate le attività del “Comitato di indirizzo permanente” un organo consultivo e di proposta, che ha lo scopo di promuovere la condivisione di esigenze, conoscenze e competenze tra il mondo del lavoro ed il mondo della formazione universitaria, promuovendo e coordinando le varie iniziative.
Sul fronte della ricerca, di base e applicata, le collaborazioni sono pure numerosissime, con aziende nazionali ed estere ed enti pubblici, con sviluppo di nuove conoscenze, partecipazione a progetti congiunti, consulenze e attività di formazione.
(Fonte: Università Roma Tre)