conferenza Geothermal 2025
HomeLavoroLavoro: arriva GEOsmartcampus Innovation Consulting la piattaforma che mette in contatto aziende...

Lavoro: arriva GEOsmartcampus Innovation Consulting la piattaforma che mette in contatto aziende e professionisti

Novità per il mondo del lavoro, arriva “GEOsmartcapus Innovation Consulting”, la piattaforma online che mette in contatto aziende, startup con consulenti e professionisti nel settore della Digital Innovation. Questa piattaforma – promossa da Geosmartcampus, la farm della smart society e della geo-innovation, in collaborazione con TaBizCo – offre un servizio totalmente gratuito per la valorizzazione del capitale umano e si propone come un originale marketplace dove far incontrare la domanda e l’offerta di innovazione e di digital skills per aiutare i professionisti a trovare le migliori opportunità di lavoro.

Questo servizio rientra nelle attività messe in campo da Geosmartcampus e dalla sua stakeholder community”, dichiara l’amministratore delegato Marco Mannucci Ratti, “con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il capitale umano, elemento principale per un’innovazione sempre più efficace e per la realizzazione di una società sempre più smart e vicina ai bisogni dell’uomo”. “La nostra piattaforma”, sottolinea il chief marketing officer Guido Fabbri, “è nata per aiutare aziende, startup e professionisti ad accedere a competenze qualifiche ed esperte di innovazione in modo rapido, efficace e diretto. Grazie a GEOsmartcampus Innovation Consulting anche le piccole e medie imprese possono finalmente accedere agli stessi consulenti esperti e qualificati che impiegano le grandi aziende”.

La piattaforma GEOsmartcampus Innovation Consulting è una risposta originale alle esigenze di competenze, integrazione ed innovazione “verticale” e garantisce la qualità dei profili professionali e delle aziende attraverso un sistema di classificazione “tassonomico”, che permette l’inserimento delle competenze professionali nel sistema, un controllo di qualità e un feedback di aziende e professionisti che hanno scelto la piattaforma. Inoltre, favorisce un matching a risorse qualificate ed esperte di innovazione in modo rapido, efficace e diretto, oltre ad intercettare le competenze più adatte per lo sviluppo e gestione delle singole attività. Infine è pensata per definire e formare dei team di supporto, con skill altamente innovative che arrivano dall’esterno (in particolare da startup, università, enti di ricerca, fornitori e consulenti) e permette di intercettare ed utilizzare in modo rapido, efficace e diretto “competenze di dominio applicativo” capaci di apportare valore in innovazione e integrazione con altre tecnologie legate alla Digital Transformation.

Per ulteriori informazioni: https://consulting.geosmartcampus.it.

Novità anche sul fronte della formazione professionale: nasce la “Digital Academy”

Geomartcampus ha anche lanciato la Digital Academy, nuova piattaforma per la formazione pensata per il superamento dello “skill gap” e per la riqualificazione professionale, a disposizione gratuita di startup, PMI, professionisti, talenti e quanti siano alla ricerca di nuove competenze come studenti, lavoratori o disoccupati. I percorsi formativi attivi nella Geosmartcampus Digital Academy, progettati con partner tecnologici e scientifici, attualmente sono: Agritech Academy, nuove tecnologie applicate all’agricoltura; AI Academy, l’intelligenza artificiale al servizio dell’ingegno umano; HR Tech Academy, per gestire in modo smart le proprie risorse; Mentor Academy, mentorship verso imprese e startup; Sanità Digitale, la sanità che vorremmo; Smart Land & City Academy, gestione “smart” del territorio e delle città; Smart Manager Academy, competenze “smart” per il management; Technology Academy, tecnologie applicate di ultima generazione.

Leggi anche:

 

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img