Settimana Europea della Mobilità: eventi, premi e iniziative per promuovere una mobilità sostenibile urbana.
Mobilità sostenibile urbana: la campagna europea
La Settimana Europea della Mobilità (EUROPEANMOBILITYWEEK) è la principale campagna della Commissione Europea per promuovere la mobilità sostenibile urbana. L’obiettivo è incoraggiare i cittadini a cambiare abitudini di trasporto, adottando soluzioni più pulite e intelligenti come il trasporto pubblico, la mobilità attiva (camminare, andare in bici) e nuove tecnologie.
Evento principale dal 16 al 22 settembre
Giornata senza auto e iniziative locali
Il cuore della campagna si svolge ogni anno dal 16 al 22 settembre, culminando con la Giornata senza auto. In questo periodo, le amministrazioni locali sono invitate a sperimentare misure innovative di pianificazione, promuovere infrastrutture sostenibili, monitorare la qualità dell’aria e raccogliere feedback dai cittadini.
Azioni di mobilità sostenibile urbana tutto l’anno
Partecipa con la tua iniziativa
Comuni, aziende, scuole e organizzazioni civiche possono promuovere la mobilità sostenibile urbana anche al di fuori della settimana ufficiale. Attraverso la piattaforma europea, è possibile registrare la propria azione e condividerla con una rete internazionale.
Premi per chi promuove la mobilità sostenibile
EUROPEANMOBILITYWEEK Award
Questo premio riconosce le autorità locali che si distinguono durante la Settimana Europea per l’efficacia delle loro attività di sensibilizzazione e promozione.
Dedicato a iniziative attive tutto l’anno, premia enti pubblici, imprese e scuole per la gestione innovativa e sostenibile della mobilità.
Impatto e cultura della mobilità urbana
Report annuale e strumenti informativi
Il rapporto d’impatto annuale misura l’efficacia delle campagne, delle azioni registrate e della comunicazione. I dati raccolti aiutano a costruire una cultura europea della mobilità sostenibile, con benefici ambientali e sociali su scala locale e continentale.
Unisciti al cambiamento europeo
La Settimana Europea della Mobilità cresce ogni anno, coinvolgendo sempre più città e cittadini. Grazie alla visibilità mediatica e al supporto dell’Unione Europea, è un’opportunità concreta per rendere le città più sane, accessibili e vivibili per tutti.
(Fonte: European Commission)