Partecipa al Forum sull’informazione ambientale 2025 a Roma con Esri Italia. In programma il Rapporto Eco Media e il Premio Pentapolis.
Esri Italia tra i protagonisti del forum
Anche nel 2025, Esri Italia affianca le istituzioni per promuovere un dialogo operativo e concreto su sviluppo sostenibile e cultura ambientale.
Forum Stati Generali dell’Informazione Ambientale 2025
Si è svolto oggi, 18 giugno 2025 a Roma una nuova edizione del Forum Stati Generali dell’Informazione Ambientale, organizzato da Pentapolis Institute in collaborazione con Esri Italia, partner del progetto Eco-Media.
Nel corso dell’evento sarà presentato il Rapporto Eco Media 2024 e verrà conferito l’XI Premio Pentapolis Giornalisti per la Sostenibilità.
Informazione ambientale 2025 al centro del dibattito
L’informazione ambientale 2025 è un nodo strategico della transizione ecologica. Tuttavia, nei media tradizionali e digitali, la trattazione di questi temi è ancora insufficiente o non sempre approfondita.
Il Forum nasce per affrontare questa sfida e costruire un confronto tra giornalisti, istituzioni, imprese, accademia e società civile.
Il contributo del Rapporto Eco Media
Il Rapporto Eco Media 2024 analizza il trattamento delle notizie ambientali nei media italiani, con focus su clima, energia, rifiuti, biodiversità e inquinamento. Uno strumento utile per chi lavora nella comunicazione e nella sostenibilità.
Premio Pentapolis e partecipazione attiva
Il Premio Pentapolis valorizza chi diffonde contenuti ambientali di qualità, contribuendo alla consapevolezza pubblica su temi cruciali per il futuro del pianeta.
Per consultare programma e locandina, visita il sito ufficiale osa-ecomedia.
(Fonte: Esri Italia)
Leggi articoli correlati:
- Conferenza Esri Italia 2025: la geografia che unisce il mondo
- BIM GIS infrastrutture: webinar gratuito il 23 giugno
- Tecnologie geospaziali a tutela dell’ambiente alla conferenza Esri
- Soluzioni Esri e GeoAI per la gestione dei dati territoriali
- Innovazione geospaziale: il cuore della conferenza Esri Italia 2025
- Le novità di Esri per la gestione dei dati territoriali