Conferenza Esri 2025
HomeInnovazioneNextown Challenge II: innovazione per digitalizzare i comuni italiani

Nextown Challenge II: innovazione per digitalizzare i comuni italiani

Nextown Challenge II entra nella sua terza fase, la Solution Selection, con un obiettivo chiaro: selezionare progetti e soluzioni digitali in grado di trasformare i comuni di piccole e medie dimensioni in territori più smart, sostenibili e inclusivi.

La sfida è promossa da Geosmartcampus e Gruppo Enercom, in collaborazione con Silicon Drinkabout Italy e Startupeasy, e si rivolge a startup, PMI innovative, cooperative e spin-off universitari con soluzioni ad alto contenuto tecnologico.

Un laboratorio per la smart land: il Comune di Sezze

Il Comune di Sezze è stato selezionato come Demo Lab per l’implementazione sperimentale delle soluzioni candidate. I team partecipanti sono chiamati a proporre idee innovative in risposta a specifiche esigenze territoriali, articolate in diversi progetti tematici:

Temi principali della challenge

  • P.E.R.S.E.O.
    Rigenerazione urbana e rurale tramite digital twin, energie rinnovabili e piattaforme collaborative
  • Setia Factory
    Inclusione socio-lavorativa e agricoltura intelligente con AgriTech, blockchain e smart greenhouse
  • Pista Ciclopedonale
    Mobilità sostenibile e valorizzazione turistica con sistemi smart di segnalazione e QR narrativi
  • Monumento Impronte Dinosauro
    Valorizzazione culturale con percorsi AR/VR e ricostruzioni 3D interattive
  • Digi-Facile Innovazione
    Inclusione digitale con device sharing, smart working e cloud accessibile
  • CPI – Politiche attive del lavoro
    Servizi per l’impiego con sportelli digitali, FabLab e career guidance online
  • Isole Ecologiche Itineranti
    Raccolta rifiuti smart con prenotazioni online, mappatura mobile e gamification
  • Sezze Health Hub
    Sanità digitale con piattaforme e-health, dispositivi IoT e AI per triage remoto
  • Struttura sanitaria territoriale
    Integrazione sanitaria con cartelle cliniche condivise, telemedicina e software coordinati
  • Videosorveglianza intelligente
    Sicurezza urbana con machine vision, alert cloud e riconoscimento AI
  • Sezze Smart Heritage
    Turismo culturale con gemello digitale, app interattive e simulazione dei flussi turistici

Nextown Challenge II: scadenze ed eventi

  • 28 aprile 2025: termine invio progetti
  • 28 aprile: annuncio dei progetti selezionati
  • 14-15 maggio: Solution Pitch durante la Conferenza Esri Italia 2025 a Roma
  • 12 giugno: presentazione dello studio di fattibilità
  • 12 ottobre: pubblicazione del report finale

Premi e opportunità per i vincitori

Le soluzioni selezionate avranno accesso a premi e percorsi di crescita tra cui:

  • Programmi di accelerazione e mentorship
  • Pre-incubazione gratuita presso Murate Idea Park
  • Voucher da 10.000 euro in servizi presso Incubatore Campano
  • Visibilità nazionale all’interno del Geosmartcampus Innovation Forum
  • Possibile sperimentazione sul territorio con il Comune di Sezze

Come partecipare

Le candidature possono essere inviate entro il 24 aprile 2025 alle ore 23:00.

Sono richiesti:

  • Form di partecipazione compilato e firmato
  • Presentazione del progetto
  • Informativa privacy e liberatoria

Per candidarsi, si può scegliere uno dei seguenti modi:

1)    inviare una e-mail a info@geosmartcampus.it allegando:

·       form di partecipazione compilato e firmato (scaricabile, insieme al Regolamento, dal sito https://www.geosmartcampus.it/it/nextown-ii-202425/ e anche su www.nextown.it);

·       presentazione del progetto;

·       informativa privacy e liberatoria firmati. scaricabile, insieme al Regolamento, dal sito https://www.geosmartcampus.it/it/nextown-ii-202425/

2)    scaricare i documenti dal sito https://www.geosmartcampus.it/it/nextown-ii-202425/  e compilare il il form google docs cliccando qui.

Per informazioni:

·       info@geosmartcampus.it;

·       Tel. 06-40696253.

Nextown Challenge II: una piattaforma per il futuro dei territori

NEXTOWN è la piattaforma pensata per accompagnare i comuni italiani nella transizione verso modelli di smart land, valorizzando le potenzialità dei GIS (Sistemi Informativi Territoriali) e delle tecnologie emergenti: IoT, AI, AR/VR, blockchain, cloud computing.

Partecipare a Nextown Challenge II significa contribuire concretamente all’innovazione dei territori e diventare protagonisti della trasformazione digitale in Italia.

Per conoscerci meglio:

GEOSMARTCAMPUS la città dell’innovazione e e del capitale umano. Un ecosistema d’innovazione, una farm, un acceleratore e incubatore, un magazine e un campus che cogliendo i trend più innovativi del mercato, aiuta i team innovatori, le aziende, le startup e le realtà pubbliche e private nello sviluppo delle loro soluzioni e servizi innovativi e nel loro processo di trasformazione digitale, attraverso le potenzialità dell’informazione geografica integrata con le piattaforme tecnologiche di riferimento, le soluzioni innovative e le competenze della digital transformation.

GRUPPO ENERCOM Una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, con alle spalle una tradizione di oltre 70 anni. Attraverso le sue 6 aziende, il Gruppo è oggi strutturato in 5 principali aree di business nel mercato dell’energia: produzione, distribuzione, vendita, efficientamento energetico e servizi.

SILICON DRINKABOUT ITALY Una vera e propria community di Innovatori, visionari, creativi, startupper, investitori. incubatori e professionisti che lavorano nel settore digitale. E’ l’aggregatore e il facilitatore ideale per startup, partnership e nuovi progetti, con all’attivo sempre un evento al mese di networking offline.

STARTUPEASY Piattaforma di analisi che si pone come obiettivo quello di analizzare l’innovazione sul territorio con una modalità di fruizione innovativa e funzionale.

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img