Conferenza Esri 2025
HomeInnovazioneErasmus+, FiRA capofila di un progetto sulla Cybersecurity

Erasmus+, FiRA capofila di un progetto sulla Cybersecurity

Erasmus+, FiRA (Finanziaria Regionale Abruzzese) capofila di un progetto sulla Cybersecurity in partnership con GeoSmartCampus.

Ancora un’alleanza strategica tra la Finanziaria regionale e l’ecosistema dell’innovazione, questa volta insieme nell’Hub Con-formazionE+ dell’Università ‘D’Annunzio’.

LUniversità degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara ha avviato un ambizioso progetto per la creazione di un centro di eccellenza professionale in Abruzzo, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento internazionale per le competenze avanzate nella transizione verde e digitale.

Nasce così l’Hub Con-formazionE+, un ecosistema innovativo in cui università, imprese e istituzioni collaborano per sviluppare nuove competenze e soluzioni per il mercato del lavoro.

FiRA capofila di un progetto sulla Cybersecurity Erasmus+

Tra i partner di questo network spicca FiRA (Finanziaria Regionale Abruzzese), che guida un progetto sulla cybersecurity finanziato dal programma Erasmus+. Questo progetto si concentra sulla protezione dei dati, la sicurezza informatica e la digitalizzazione delle PMI. Un ruolo chiave è svolto da GeoSmartCampus, partner tecnologico dell’iniziativa.

Obiettivi del progetto Cybersecurity

  • Formazione avanzata per esperti di sicurezza informatica.
  • Creazione di percorsi di aggiornamento per imprese e professionisti.
  • Integrazione di soluzioni innovative per la protezione dei dati.

Hub Con-formazionE+: innovazione e impatto territoriale

Grazie ai finanziamenti Erasmus+, l’Hub ha già attivato progetti per oltre 2,5 milioni di euro, affrontando temi chiave come:

  • Digitalizzazione delle imprese
  • Sostenibilità produttiva
  • Inclusione sociale e formazione avanzata
  • Mobilità per giovani e adulti in cerca di occupazione

FiRA porta il suo know-how in microfinanza e sviluppo territoriale, contribuendo alla creazione di strategie di crescita e interscambio di competenze a livello nazionale e internazionale.

Cybersecurity erasmus+: una rete di collaborazione per la crescita digitale

FiRA lavora per costruire sinergie strategiche, trasformando la cooperazione in opportunità concrete per il territorio” – afferma Elena Tiberio, Direttore dell’Area Microfinanza e Ricerca di FiRA e Project Manager del progetto sulla cybersecurity. “L’unione di competenze diverse crea un impatto reale, sviluppando soluzioni per la crescita economica e sociale.”

Il futuro della cybersecurity e della formazione digitale

L’Hub Con-formazionE+ rappresenta un modello innovativo per la trasformazione digitale e la sicurezza informatica, con un effetto moltiplicatore su tutto l’ecosistema economico e sociale dell’Abruzzo e oltre.

Vuoi scoprire di più su questo progetto? Visita il sito di FiRA e segui gli aggiornamenti sull’Hub Con-formazionE+!

(Fonte: FiRA)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img