Nel mondo della tecnologia GNSS, l’elaborazione dei dati satellitari è essenziale per ottenere posizioni accurate. Durante il corso GNSS di Gter, vengono utilizzati tre software chiave: RTKLIB, PRIDE PPP-AR e SALSA. Questi strumenti rispondono a esigenze specifiche, offrendo soluzioni avanzate per applicazioni che spaziano dalla navigazione alla compensazione di reti GNSS geodetiche.
Tutti questi pacchetti software sono gratuiti, dotati di documentazione dettagliata e rappresentano una soluzione ideale per chi si avvicina all’elaborazione dei dati GNSS.
RTKLIB: il software GNSS open source più diffuso
RTKLIB è una delle librerie open source più utilizzate per il posizionamento GNSS, sia in tempo reale (RTK) che in post-elaborazione. Grazie alla sua versatilità e alla compatibilità con diverse costellazioni satellitari (GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou), è uno strumento essenziale per:
- il monitoraggio di infrastrutture
- la mappatura topografica
- agricoltura di precisione
- analisi della qualità delle osservazioni GNSS
RTKLIB permette inoltre la conversione dei dati tra diversi formati, facilitando l’integrazione con strumenti di terze parti.
PRIDE PPP-AR: posizionamento preciso senza stazioni di riferimento
PRIDE PPP-AR utilizza la tecnica PPP (Posizionamento Puntuale Preciso) per offrire precisioni sub-decimetriche senza la necessità di una stazione di riferimento. Questo software include:
- un’interfaccia grafica intuitiva per utenti meno esperti
- una versione a riga di comando per chi necessita di personalizzazione avanzata
- elaborazione dati da tutte le costellazioni GNSS
- download automatico dei file ausiliari
Grazie agli aggiornamenti continui e alle nuove funzionalità, PRIDE PPP-AR rappresenta una delle migliori soluzioni per chi cerca precisione e autonomia nell’elaborazione GNSS.
SALSA: compensazione di reti geodetiche ai minimi quadrati
SALSA (Surveyor’s Applications for Least Squares Adjustment) è un software progettato per la compensazione di reti geodetiche e topografiche tramite la tecnica dei minimi quadrati. Le sue caratteristiche principali includono:
- elaborazione di misurazioni spaziali (distanze, angoli, vettori 3D)
- integrazione di dati da stazioni totali, livelli e ricevitori GNSS
- miglioramento della precisione grazie all’uso di misurazioni ridondanti
- applicazione di soluzioni rigorose in 3D, superando i limiti delle classiche elaborazioni 2D o 1D
SALSA si rivela particolarmente utile per i professionisti della geodesia e della topografia, offrendo strumenti affidabili per l’analisi e la compensazione delle misure geodetiche.
Software GNSS: un corso pratico e innovativo
Il corso GNSS di Gter non si limita alla teoria, ma offre ai partecipanti la possibilità di utilizzare questi strumenti software su dati reali. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti acquisiscono competenze immediatamente applicabili in ambito professionale e di ricerca.
Per maggiori informazioni sul corso: Gter Formazione
Read the article in English
Gter’s GNSS online course offers comprehensive training in GNSS positioning using open-source tools. Designed for flexibility, the course is delivered asynchronously, allowing participants to access pre-recorded lessons at their convenience. The curriculum is structured into six sequential modules, each building upon the previous one, ensuring a thorough understanding of the subject matter.
Course Modules:
- Basic Knowledge of Reference Systems (1 hour 33 minutes):
- Introduction to coordinate systems and reference frameworks.
- Understanding cartographic projections.
- Techniques for coordinate and reference system conversions.
- Application of reference systems in GNSS surveying.
- GNSS Basics (2 hours 2 minutes):
- Overview of various GNSS systems.
- Fundamental principles of GNSS operations and positioning techniques.
- Different types and methodologies of GNSS surveying.
- Commonly used data formats in GNSS applications.
- Using RTKNAVI for RTK Processing (2 hours 17 minutes):
- Real-time positioning with the RTKLIB library.
- Detailed exploration of the RTKNAVI module for base-rover and RTK configurations.
- Introduction to the RNXRCV module and its primary functions.
- Techniques for real-time result visualization.
- Post-Processing with RTKPOST (2 hours 10 minutes):
- Utilizing RTKLIB for post-processing single baselines.
- Pre-processing data strategies using RTKPOST.
- In-depth look at RTKPOST as a tool for base-rover post-processing.
- Brief overview of additional RTKLIB tools.
- PPP Processing with PRIDE PPP-AR and Online Services (2 hours 16 minutes):
- Mastering the Precise Point Positioning (PPP) technique using PRIDE PPP-AR.
- Identifying and utilizing auxiliary files necessary for PPP.
- Hands-on use of PRIDE PPP-AR for post-processing.
- Introduction to online positioning services employing PPP techniques.
- Understanding coordinate framing in PPP.
- Processing and Performing Least Squares Adjustment with RTKPOST and SALSA (1 hour 42 minutes):
- Processing high-precision GNSS vector networks using RTKPOST.
- Conducting least squares adjustments with SALSA software.
- Detailed case study on the application of SALSA in GNSS.
- Step-by-step processing with RTKPOST and subsequent adjustment with SALSA.
The complete course is priced at €160 (plus VAT) and remains accessible to participants for one year from the date of enrollment. This structure ensures that learners can progress at their own pace, revisiting material as needed to reinforce their understanding.
For more information or to register, please visit the GNSS online course page.
Gter is committed to providing high-quality training in geomatics, GNSS, and GIS, leveraging open-source software to equip professionals with practical and applicable skills. Their courses are designed to meet the evolving needs of the industry, ensuring participants are well-prepared to apply their knowledge in real-world scenarios.