conferenza Geothermal 2025
HomeGeoINGV pubblica la mappa dei terremoti registrati ogni mese

INGV pubblica la mappa dei terremoti registrati ogni mese

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia pubblica regolarmente, ogni mese, la mappa dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe. Nei giorni scorsi è stata pubblicata la mappa dei terremoti verificatisi in Italia dal 1 al 30 giugno del 2024.

La mappa mensile dei terremoti

La mappa dei terremoti mensili in Italia è una rappresentazione grafica che illustra l’attività sismica registrata in un dato mese all’interno del territorio italiano. Queste mappe sono create e pubblicate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che monitora e analizza costantemente i terremoti.

I terremoti di Giugno 2024

Sono stati 1543 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dal 1 al 30 giugno 2024, un numero in decisa diminuzione rispetto al precedente mese di maggio 2024. La media giornaliera scende da oltre 54 terremoti a 51 terremoti al giorno. Dei 1543 eventi registrati, solo 125 terremoti hanno avuto una magnitudo pari o superiore a 2.0 e soltanto 13 magnitudo pari o superiore a 3.0: entrambi questi valori sono nettamente inferiori allo scorso mese.

In questo mese di giugno un solo evento sismico ha avuto una magnitudo superiore a 4 ed è stato localizzato il 4 giugno in Svizzera (ML 4.2). Sul territorio nazionale sono state registrate diverse piccole sequenze sismiche ed è continuata l’attività sismica nell’area dei Campi Flegrei dove si è verificato l’evento più forte del mese, il giorno 8 giugno di magnitudo Md 3.7. Durante quella giornata è stato registrato uno sciame sismico con numerosi eventi, tre di questi di magnitudo superiore o uguale a 3 (Md 3.7, 3.5 e 3.0).

Accesso alle mappe

Le mappe mensili della sismicità sono disponibili sui siti web dell’INGV che pubblica regolarmente queste mappe; queste possono essere consultate online o scaricate per uso personale e professionale.

A questo link si trova l’estrazione dal portale terremoti.ingv.it di tutti gli eventi sismici avvenuti in Italia e in aree limitrofe nel mese di giugno 2024.

Le mappe, insieme ad altri prodotti del monitoraggio, sono disponibili sul sito dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e sul Portale Web dell’INGV.

(Fonte: INGV)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img