conferenza Geothermal 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieAnas adotta un sistema basato su immagini satellitari per il monitoraggio delle...

Anas adotta un sistema basato su immagini satellitari per il monitoraggio delle strade

Per attuare un efficace processo di pianificazione degli investimenti e di programmazione degli interventi, Anas S.p.A. ha attivato il servizio Rheticus Safeway per il monitoraggio di strade ed autostrade, introducendo una visione sinottica del livello di stress della rete ad integrazione dell’attività di sorveglianza già svolta con continuità dall’azienda.

Le continue trasformazioni dell’ambiente e del contesto geomorfologico del sistema Terra, e la crescente pressione antropica rendono indispensabile l’attuazione di efficaci politiche di controllo e monitoraggio del territorio.

Basando la propria strategia sulla valorizzazione del patrimonio infrastrutturale esistente, in Anas la manutenzione risulta essere una delle attività più importanti. La gestione stradale è orientata a programmare gli interventi secondo obiettivi di performance e scenari di rischio standardizzati sulla rete. Attraverso la manutenzione stradale programmata, Anas intende superare la tradizionale attività basata sul pronto intervento grazie a una lettura complessiva delle caratteristiche dell’infrastruttura e degli eventi che si verificano su di essa o attorno ad essa.

Rheticus Safeway, sviluppato con tecnologia satellitare, fornisce regolarmente ad Anas informazioni sulle infrastrutture con un alto livello di danno, utile per il monitoraggio di strade ed autostrade. Fornisce un report periodico che evidenzia quelle su cui è necessario affrontare ulteriori ispezioni per verificarne l’integrità.

La manutenzione predittiva delle infrastrutture offerta da Rheticus Safeway comporta per Anas benefici concreti:

  • Per gli utenti della strada, in termini di maggiore continuità e qualità del servizio.
  • Per la collettività, in termini di contenimento dei costi complessivi di intervento.
  • Per il Paese, in termini di valorizzazione e riqualificazione di un imponente patrimonio stradale.

Di seguito il video esplicativo che è stato realizzato dalla European Association of Remote Sensing Companies (EARSC) per promuovere i vantaggi dell’utilizzo dei dati satellitari Copernicus in Europa.

 

Anas S.p.A. è la società italiana che gestisce il ciclo completo di progettazione, manutenzione e controllo delle autostrade e delle strade. La società gestisce più di 32.000Km di strade e autostrade, 2.100 gallerie (il maggior numero in Europa), 15.800 ponti in tutto il territorio nazionale. In un contesto così massivo e complesso, è di fondamentale importanza per Anas tenere sotto costante controllo la stabilità delle infrastrutture stradali con strumenti adeguati.

(Fonte: Rheticus)

 

Leggi anche:

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img