Droni e target: la fotogrammetria con droni permette di ottenere rilievi topografici precisi, ma non è un processo immediato. Serve seguire tecniche specifiche e rispettare regole precise per garantire risultati accurati.
Nel corso che si terrà martedì 25 febbraio dalle ore 18:00 alle 19:30, approfondiremo le migliori pratiche per eseguire riprese aeree e posizionare correttamente i target.
Droni e target: a chi è rivolto il corso?
Il corso è adatto a:
- Chi vuole avvicinarsi alla fotogrammetria con droni.
- Chi già lavora nel settore e desidera migliorare la propria tecnica.
Fattori chiave per eseguire un rilievo topografico accurato
Per garantire un lavoro a regola d’arte, che rispetti le tolleranze topografiche, è fondamentale considerare:
- Il numero e il corretto posizionamento dei target.
- La qualità e la quantità delle riprese effettuate.
Durante l’incontro analizzeremo:
- Quanti target fotogrammetrici utilizzare.
- Dove posizionare i target per una precisione ottimale.
- Come ottenere la giusta sovrapposizione delle immagini.
- Le diverse tipologie di volo e quando applicarle.
- Gli elementi di disturbo da evitare per non compromettere i risultati.
Errori comuni nella fotogrammetria con droni e target
Uno degli errori più comuni è sottovalutare l’importanza del corretto posizionamento dei target e della qualità delle immagini. Con una buona pianificazione, ogni rilievo sarà accurato e professionale.
Dettagli del corso e iscrizione
Registrazione e accesso
- Il corso sarà trasmesso in diretta e successivamente registrato.
- Sarà possibile rivederlo per due settimane sulla piattaforma video di AGIT.
- Non sono previsti rimborsi in caso di mancata partecipazione.
Quota di partecipazione:
- Soci AGIT: gratuito.
- Non soci: 24,40 €.
Non perdere questa opportunità per approfondire il mondo della fotogrammetria con droni e target e migliorare la qualità dei tuoi rilievi topografici!
(Fonte: AGIT)
Leggi anche: