conferenza Geothermal 2025
HomeAgritechAgricoltura 4.0: online le date del corso Agricolus Academy

Agricoltura 4.0: online le date del corso Agricolus Academy

Sono online le date di Gennaio 2025 per il corso gratuito di Agricolus Academy sull’Agricoltura 4.0.

Agricoltura 4.0

Le lezioni gratuite sono 5.
La Professional Academy di Agricolus nasce con l’intento di formare e aggiornare tutti gli agronomi, periti, agrotecnici e agricoltori intenzionati a introdurre gli strumenti AgriTech nel proprio lavoro quotidiano.

Al termine del corso, come sempre, potrete ricevere l’attestato di partecipazione.
Per iscriversi

ISCRIVITI QUI

A chi è dedicato il corso

Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire la conoscenza sugli strumenti digitali per l’agricoltura e formarsi sul loro utilizzo pratico.

  • Agronomi
  • Periti Agrari
  • Agrotecnici
  • Agricoltori
  • Neodiplomati e neolaureati

Le date del corso

  • 21 Gennaio
    17.30 – 18.30
    Introduzione all’agricoltura 4.0
  • 28 Gennaio
    17.30 – 18.30
    Immagini satellitari e Indici di vegetazione
  • 4 Febbraio
    17.30 – 18.30
    Immagini da drone ed applicazioni in campo
    In collaborazione con Agrobit
  • 11 Febbraio
    17.30 – 18.30
    Modelli previsionali, DSS e macchinari
  • 18 Febbraio
    17.30 – 18.30
    Sostenibilità dell’azienda agricola: casi d’uso e applicazioni

ISCRIVITI QUI

La Agricolus Academy

La diffusione delle tecnologie innovative per l’agricoltura richiede la formazione dei professionisti del settore: saper utilizzare questi nuovi strumenti e interpretare i dati è fondamentale per servire al meglio le aziende agricole e aiutarle a ottimizzare la produzione e ridurre gli sprechi.

La Professional Academy di Agricolus nasce con l’intento di formare e aggiornare tutti gli agronomi, periti, agrotecnici e agricoltori intenzionati a introdurre gli strumenti AgriTech nel proprio lavoro quotidiano.

Agricolus  è un’azienda innovativa che sviluppa strumenti digitali per il settore agricolo. Nata a Perugia, in Umbria – “cuore verde” dell’Italia – ha l’obiettivo di supportare il lavoro degli attori della filiera alimentare.

L’idea nasce dalla passione dei fondatori per il territorio umbro, ma soprattutto per la terra e per chi la coltiva, gli agricoltori.

Da qui l’intuizione di diffondere le tecnologie innovative legate all’agricoltura per aiutare il comparto, alle prese con molteplici sfide: cambiamento climatico, aumento dei costi, normative europee.

(Fonte: Agricolus)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img