conferenza Geothermal 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieKimap City: accessibilità urbana garantita a tutti, a portata di click

Kimap City: accessibilità urbana garantita a tutti, a portata di click

Kimap City è una soluzione accelerata da Geosmartcampus, realizzata con la tecnologia Kimap, che mostra l’accessibilità di itinerari urbani, fermate del trasporto pubblico e punti d’interesse per cittadini con disabilità motorie.

Introduzione al progetto

Kimap nasce dal progetto pilota europeo “Synchronicty”, incentrato sulla sperimentazione di soluzioni tecnologiche nelle Smart Cities; sviluppato tra il 2016 e il 2018 dalla start-up Kinoa, il navigatore Kimap permette all’utente con disabilità motoria di individuare il percorso più accessibile per raggiungere la sua destinazione.
Dopo il rilascio della app, a fine 2018, grazie alla partnership con Wilbe Ventures & Advisory, Kimap è diventata una start-up indipendente, con sede a Londra, che punta ad esportare l’uso del navigatore e delle sue potenzialità in tutto il mondo.

Le Soluzioni

Grazie all’applicazione Kimap è ora possibile ottenere:
-Miglior tragitto in base all’accessibilità, permette di scegliere il miglior tragitto in base ad accessibilità, tempo e distanza
-Navigazione ottimizzata per ausilio, permette di selezionare il proprio dispositivo tra carrozzina, handbike elettrico e scooter.
-Guida vocale, permette di impostare il tragitto e seguire l’assistente vocale.

Kimap è la prima app di navigazione realizzata per facilitare gli spostamenti dei disabili motori:

  • navigazione ottimizzata per carrozzina, handbike elettrico e scooter;
  • miglior tragitto in base ad accessibilità, tempo e distanza;
  • segnalazione e geo localizzazione di ostacoli durante la navigazione;
  • durante la navigazione rileva automaticamente la qualità delle strade e degli itinerari percorsi;
  • navigatore intelligente che aggiorna i percorsi in tempo reale e apprende dalla community;
  • guida vocale per impostare il tragitto e seguire il percorso.
Kimap Pro

Kimap Pro è un’app di mappatura professionale di facile utilizzo per la rilevazione in tempo reale dell’accessibilità di percorsi urbani ed extraurbani.

  • Rilevazione automatica della qualità del terreno con il solo utilizzo dello smartphone
  • Segnalazioni manuali di ostacoli e punti di intessere nelle mappe
  • Mappatura ottimizzata per carrozzina, handbike elettrico e scooter
  • Piattaforma evoluta per la creazione di mappe e estrazione di dati
  • Estrazione dei dati sull’accessibilità come Open Data
  • Tipologia di segnalazioni variabili per effettuare mappature specifiche
Kimap City

Kimap City è un portale europeo, realizzato con la tecnologia Kimap, che mostra l’accessibilità di itinerari urbani, fermate del trasporto pubblico e punti d’ interesse per cittadini con disabilità motorie; nato dal progetto pilota europeo “SynchroniCity”, incentrato sulla sperimentazione di soluzioni tecnologiche nelle Smart Cities.

Per informazioni è possibile contattare GEOsmartcampus scrivendo a info@geosmartcampus.it

(Fonte: GEOsmartcampus)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img