Primo appuntamento con il filone della Smart Manager Academy GEOsmartcampus con il tema delle “Tecniche di negoziazione”. Mercoledì 26 maggio 2021 Roberto Alfieri introdurrà il tema parlando dei principali approcci alla negoziazione e perché è difficile impostare una negoziazione con modalità cooperative.
Quali sono i principali approcci alla negoziazione? Cosa li caratterizza? Come scegliere il tipo di approccio in base al contesto, le parti, l’oggetto e i tempi.
La negoziazione distributiva e la negoziazione generativa. Cosa le distingue? Quando usare una o l’altra? A volte nel corso di una stessa negoziazione possono convivere in tempi diversi e su contenti diversi entrambi gli approcci”
Smart Manager Academy – mercoledì 26 maggio dalle ore 17.00 alle 18.00
Tecniche di negoziazione – I principali approcci alla negoziazione – Perché è difficile impostare una negoziazione con modalità cooperative
Relatore: Roberto Alfieri
La partecipazione ai Webinar è totalmente gratuita previa iscrizione on line.
L’iscrizione da diritto anche ad accedere alle registrazioni dei webinar già fatti ed a partecipare ai prossimi eventi, senza alcun costo o vincolo.
Chi è Roberto Alfieri.
Consulente per la formazione manageriale e l’organizzazione aziendale, direttore di POE Formazione Srl, già direttore del MIPA (Consorzio Interuniversitario per l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione).
Calendario degli appuntamenti dedicati alle tecniche di negoziazione tenuti da Roberto Alfieri:
- 26 maggio – “Tecniche di negoziazione – I principali approcci alla negoziazione – Perché è difficile impostare una negoziazione con modalità cooperative”
- 3 giugno “Tecniche di negoziazione – Le principali tecniche di negoziazione – I 10 principali consigli per un negoziatore”
- 23 giugno – Quali sono le principali tecniche negoziali. 1. Concedere. 2. Abbandonare. 3. Non agire 4. Richiedere
- 30 giugno – I 10 più importanti consigli per condurre positivamente una negoziazione.
Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione. La registrazione dà diritto anche alla visione dei contenuti dei webinar già svolti.
Leggi anche:
- Strategie di sviluppo e finanza, intervista a Maria Cristina Giacobbo Scavo, AD Value Services
- Finanza agevolata: Value Services diventa partner GEOsmartcampus
- “Ridurre il rischio nelle Startup” webinar gratuito della GEOsmartcampus Digital Academy
- Mentor Academy, webinar gratuito “il processo di creazione di una startup”