Conferenza Esri 2025
HomeEtica e InnovazioneEtica dell’innovazione digitale: tutela dei dati

Etica dell’innovazione digitale: tutela dei dati

“Etica dell’innovazione digitale – Tutela dei dati, profilature e nuovi lavori” è il settimo ed ultimo appuntamento della serie di webinar “GAP – Gestione Agile della PA”, organizzato da Stati Generali dell’Innovazione e WiseTown per la Civic Tech Academy.

Giovedì 6 maggio p.v., dalle 17:30 alle 19:00, Fulvio Ananasso parlerà di “Etica dell’innovazione digitale – Tutela dei dati, profilature e nuovi lavori”.

Le soluzioni internet of things (IoT), big data, cognitive computing, artificial intelligence (AI), blockchain, … pongono nuove sfide etiche relativamente alla profilatura d’utente e gestione dei dati. In questo webinar verranno ripresi e analizzati i principî di tutela dei dati personali / diritto alla privacy rispetto alla identità digitale nelle nuove frontiere della Scienza dei Dati; le profilature d’utente e implicazioni sociali di manipolazione del consenso attraverso operazioni di micro-targeting, filtering, bubbling, echo chambers, … che possono rappresentare un serio rischio per le nostre democrazie; i conseguenti interrogativi sull’eventuale necessità di regolamentare i social media; i lavori che cambiano nell’età digitale. Si cercherà quindi di tracciare alcune linee guida riguardo alla “Digital Ethics”, diritti e doveri nell’era di internet, Etica dei Dati, Algoritmi e Piattaforme.
Maggiori info e registrazione a questo link.

Per chi non fosse riuscito a partecipare ai webinar precedenti, sono disponibili le registrazioni al link https://wise.town/gap-gestione-agile-della-pa-2/.

(Fonte: Stati Generali dell’Innovazione)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img