conferenza Geothermal 2025
HomeFormazioneFinanziare l'azienda con il credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione

Finanziare l’azienda con il credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione

Credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione. Un manager deve conoscere ed essere in grado di poter cogliere ogni opportunità e metterla a disposizione dell’aziende o dell’ente per cui lavora, che siano opportunità derivanti dall’innovazione  tecnologica o da fonti di finanziamento. Per questo motivo l’Academy per smart manager di GEOsmartcampus contempla tra i temi da affrontare quello fondamentale della finanza agevolata.

“Il Credito d’Imposta per Ricerca e Innovazione – La nuova versione” è il webinar che Giovedì 15 aprile segna il secondo appuntamento con la Smart Manager Academy di GEOsmartcampus.

Attraverso questa Academy si vogliono illustrare i principali step e fornire i fondamenti per trasformare e gestire la propria azienda o processo in modo sempre più efficiente, attraverso l’uso di metodi e approcci sempre più innovativi, legati all’uso delle nuove tecnologie e ai nuovi strumenti di finanziamento, sfruttandone tutte le potenzialità.

Giovedì 15 aprile 2021 dalle 15:00 alle 16:00 i docenti di VALUE SERVICES terranno il webinar su “Il Credito d’Imposta per Ricerca e Innovazione – La nuova versione”

Tra i “Crediti d’Imposta” introdotti negli ultimi anni, il Credito per Ricerca, Sviluppo e Innovazione Tecnologica è uno di quelli di maggior successo, per la sua caratteristica di cumulabilità rispetto ad altre forme di supporto pubblico come finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a fronte di progetti strutturati.

In questo webinar partiremo da una descrizione generale dello strumento e andremo poi nel dettaglio pratico di come identificare e differenziare le attività di Ricerca da quelle di Sviluppo e da quelle di innovazione tecnologica, fornendo elementi di valutazione e case study per inserire il Credito d’Imposta nella complessa strategia di una sana gestione aziendale.

A completare il tutto, il team di Value Service sarà a disposizione per una sessione di Q&A.

giovedì 15 aprile 2021 – #SmartManager Academy – Il Credito d’Imposta per #Ricerca e Innovazione

Relatore: Mario Giacobbo ScavoValue Services SpA

L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

Gli appuntamenti della Smart Manager Academy dedicati alle opportunità di finanziamento :
  • 1° Aprile – SIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l’attività all’estero – Disponibile il video
  • 15 aprile – Il Credito d’Imposta per Ricerca e Innovazione – La nuova versione
  • 29 aprile – Il Credito d’Imposta Beni Strumentali: una guida pratica
  • 13 maggio – Le agevolazioni a favore delle Start-up
  • 27 maggio – Programmazione UE – Pathfinder, Transition e Accelerator

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione. La registrazione dà diritto anche alla visione dei contenuti dei webinar già svolti.

Leggi anche:

 

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img