Corso 2025 per diventare Valutatore Immobiliare Certificato UNI 11558:2024. In aula e online. Esame CEPAS, attestato e CFP per professionisti.
Corso Valutatore Immobiliare Certificato 2025
Il percorso formativo 2025 per Valutatore Immobiliare Certificato è progettato per offrire una preparazione completa all’esame CEPAS secondo la norma UNI 11558:2014. Le lezioni si svolgono in aula, in streaming e online.
Struttura del corso
Il corso è composto da 10 lezioni suddivise in:
6 lezioni in aula o in diretta streaming
4 lezioni online in modalità e-learning
Moduli aula/streaming:
Livello Base: Compara – Capitalizza – Costi
Livello Avanzato: Finanziaria – Trasforma – Riesame
Moduli e-learning:
Certificati – Standard – Diritto – Fisco
Durata: 8 ore per lezione (9:00–13:00 e 14:00–18:00)
Date: dal 20 novembre al 6 dicembre 2025
Materiale incluso
I partecipanti ricevono: slide e file Excel, dispense e materiale didattico, registrazioni delle lezioni senza scadenza.
Esame di certificazione CEPAS
Alla fine del corso è possibile sostenere l’esame CEPAS per Valutatore Immobiliare, con STIMATRIX come Organismo di Valutazione.
Norme di riferimento:
- UNI 11558:2014
- UNI/PdR 19:2016
- Schema CEPAS SCH66
Certificazione prevista per:
- Valutatore Base
- Valutatore Avanzato
Prossime date esame:
- 6 giugno 2025 – Verona (sold out)
- 25 luglio 2025 – Iscrizioni aperte
- Gennaio/Febbraio 2026 – Verona (data da definire)
Obiettivi formativi
Competenze avanzate
Il programma approfondisce le principali tecniche estimative allineate agli standard internazionali (IVS, RICS, EVS, CdVI, UNI).
Valutazioni complesse
Formazione per la stima di immobili tradizionali e complessi: appartamenti, negozi, uffici, strutture ricettive, immobili terziari, terreni.
Analisi peritali
Competenze tecniche incluse:
- Capitalizzazione diretta e finanziaria
- Analisi flussi di cassa
- Costo di ricostruzione deprezzato
- Modelli di trasformazione immobiliare
Corso Valutatore Immobiliare Certificato 2025: a chi è rivolto
Destinato a professionisti abilitati secondo la normativa vigente:
- Agenti immobiliari
- Architetti e ingegneri
- Geometri
- Periti agrari, agrotecnici e forestali
- Periti edili e delle Camere di Commercio
Attestato e CFP
Ai partecipanti viene rilasciato attestato conforme alle norme UNI 11558 e UNI/PdR 19:2016.
Crediti formativi riconosciuti:
- Architetti: 30 CFP (corso completo)
- Geometri: 8 CFP per lezione
Patrocini in corso
Sono in via di definizione i patrocini con enti professionali di riferimento.
Iscrizioni aperte – posti limitati
Partecipa in aula o online. Assicurati un posto per l’edizione 2025.
(Fonte: perCorsidiEstimo)