Conferenza Esri 2025
HomeFormazioneFormazione sulle pratiche catastali: le "causali altre" in DOCFA

Formazione sulle pratiche catastali: le “causali altre” in DOCFA

Pratiche catastali e causali DOCFA: il prossimo 11 marzo AGIT (Associazione Geometri Italiani Topografi) presenta un nuovo Webinar “Causali “Altre” DO.C.FA. La chiave per le causali non codificate”.

Il webinar è pensato per tutti i geometri e tecnici che desiderano ampliare le loro competenze sulla gestione catastale avanzata.

I migliori tutor di AGIT vi accompagneranno in un viaggio approfondito tra le “causali altre” del DOCFA (Documento Catasto Fabbricati), esplorando soluzioni a problematiche poco trattate e spesso complesse.

Cosa vi permetterà di imparare il webinar

  • Come interpretare e gestire le causali non codificate nel DOCFA.
  • Le tecniche pratiche per affrontare ampliamenti, demolizioni e modifiche di destinazione.
  • Strumenti e competenze per migliorare la gestione delle pratiche catastali in modo preciso e professionale.

Argomenti necessari e utilissimi per chi vuole davvero fare quel salto professionale che merita e che permetterà di posizionarsi sul mercato e acquisire più clienti.

Cosa sono le causali “altre” in DOCFA

Nel contesto del DOCFA (Documento Catasto Fabbricati), le “causali altre” si riferiscono a motivazioni di presentazione della pratica catastale che non rientrano tra le categorie standard predefinite.

In genere, il DOCFA viene presentato per aggiornare i dati catastali a seguito di eventi specifici come:

  • Nuova costruzione;
  • variazione catastale (modifiche interne, ampliamenti, frazionamenti, ecc.);
  • accatastamento di unità immobiliari mai censite;
  • denuncia di fabbricati rurali.

Le “causali altre” vengono utilizzate quando la pratica non si collega direttamente a queste tipologie e serve per gestire casi particolari, ad esempio:

  • Regolarizzazione di errori pregressi nei dati catastali;
  • Riconfinamenti o correzioni relative alle superfici;
  • Aggiornamenti non tipici richiesti per particolari disposizioni normative o amministrative.

In sostanza, questa opzione è un contenitore generico per casi non ordinari, e richiede una descrizione specifica nel modulo di presentazione per chiarire le motivazioni e gli interventi richiesti.

Quando

Il webinar dedicato alle causali DOCFA si terrà online Martedì 11 marzo dalle ore 18:00 alle ore 19:00 e la partecipazione è aperta a tutti.

L’iscrizione può essere fatta online cliccando qui

Per chi non avesse potuto partecipare alla diretta, la registgrazione del webinar resterà disponibile per 2 settimane.

A proposito di AGIT

AGIT (Associazione Geometri Italiani Topografi) è un’associazione professionale che rappresenta i geometri specializzati in topografia e catasto in Italia. Fondata con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nel settore, AGIT offre ai suoi membri supporto tecnico, aggiornamenti normativi e opportunità di formazione continua. L’associazione si impegna a valorizzare la figura del geometra topografo, favorendo il confronto e la collaborazione tra i professionisti del campo e promuovendo l’innovazione tecnologica nelle misurazioni territoriali e catastali.

Per maggiori informazioni, visita il loro sito ufficiale.

(Fonte: AGIT)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img