Conferenza Esri 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieComunità energetica rinnovabile EnerCER approvata dal GSE

Comunità energetica rinnovabile EnerCER approvata dal GSE

La comunità energetica rinnovabile EnerCER del gruppo Enercom ottiene l’approvazione dal GSE. Il Team di Efficienza Energetica del Gruppo Enercom metterà a disposizionenla propria consolidata esperienza per supportare tutti gli aderenti, assicurando che l’energia prodotta sia gestita in maniera ottimale e che le soluzioni adottate siano sempre all’avanguardia.

Comunità Energetica Rinnovabile: cos’è EnerCER e come funziona

EnerCER è la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) fondata dai dipendenti del Gruppo Enercom, una delle principali realtà italiane nel settore Energy & Utilities. Il progetto, nato con l’obiettivo di favorire l’autoconsumo condiviso di energia rinnovabile, ha recentemente ottenuto l’approvazione del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), segnando un importante traguardo operativo.

Grazie a questo riconoscimento, EnerCER può ora operare a pieno regime, valorizzando e premiando la condivisione di energia tra i soci. La comunità si basa su un modello di produzione decentralizzata, permettendo a cittadini e imprese di diventare prosumer (produttori e consumatori di energia), con benefici economici e ambientali significativi.

L’approvazione del GSE: un passo avanti per EnerCER

Il via libera del GSE ha permesso di attivare i meccanismi di riconoscimento dell’energia condivisa, assicurando un sistema trasparente ed efficiente. I soci possono ora ottimizzare l’autoconsumo, riducendo i costi energetici e contribuendo alla transizione energetica sostenibile.

EnerCER si estende nelle aree collegate alla stessa cabina primaria, coprendo territori come Crema, Cremosano, Madignano, Ripalta Cremasca e Credera Rubbiano. Il progetto ha ricevuto un forte sostegno dal Gruppo Enercom, che ha messo a disposizione l’energia in eccesso prodotta dal proprio impianto della sede di Cremosano.

Perché le imprese dovrebbero unirsi a EnerCER

EnerCER è attualmente alla ricerca di nuovi soci industriali, micro e PMI, per ampliare la rete e massimizzare l’autoconsumo. I vantaggi per le aziende che aderiscono includono:

  • Risparmio sui costi energetici grazie alla condivisione dell’energia rinnovabile.
  • Miglioramento della sostenibilità aziendale, in linea con le politiche ESG.
  • Maggiore competitività e miglior posizionamento nel mercato green.
  • Benefici fiscali legati alle politiche di transizione energetica.

Con un impianto fotovoltaico da quasi 200 kW e una capacità di energia condivisa di circa 130.000 kWh, EnerCER rappresenta un’opportunità concreta per le imprese che vogliono ottimizzare l’uso dell’energia rinnovabile.

Il ruolo del Gruppo Enercom e il supporto ai soci

Il Team di Efficienza Energetica di Enercom fornisce un supporto strategico a tutti gli aderenti, garantendo una gestione ottimale dell’energia prodotta. L’obiettivo è implementare soluzioni innovative e all’avanguardia, in linea con le migliori pratiche del settore.

Il percorso che stiamo tracciando con EnerCER dimostra come la sinergia tra soggetti industriali e residenziali possa trasformare il modo di produrre e consumare energia, rendendo il nostro modello un esempio virtuoso di sostenibilità e partecipazione attiva“, dichiara Roberto Bianchessi, presidente di EnerCER. “Siamo convinti che l’integrazione di nuovi partner, in particolare tra micro e PMI, non solo rafforzerà la nostra rete, ma offrirà anche a queste realtà l’opportunità di comunicare il proprio impegno green, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro energetico più responsabile.”

Comunità energetica rinnovabile: i vantaggi di unirsi a EnerCER

L’adesione a EnerCER è aperta a aziende, cittadini e PMI interessati a ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Per le imprese, far parte della comunità significa anche poter comunicare il proprio impegno green agli stakeholder e nei bilanci di sostenibilità.

EnerCER si fonda sui principi della decentralizzazione energetica e della partecipazione attiva, creando un modello di autoconsumo condiviso che offre vantaggi economici, sociali e ambientali.

Per ulteriori informazioni su come entrare a far parte di EnerCER, visita il sito ufficiale o contatta il team di Efficienza Energetica di Enercom.

(Fonte: Enercom)

Comunità energetica rinnovabile

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img