Conferenza Esri 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieEventi SmartCityWebinar FIRE "Comunità Energetiche situazione, pratiche, tendenze"

Webinar FIRE “Comunità Energetiche situazione, pratiche, tendenze”

Le Comunità Energetiche Rinnovabili stanno prendendo piede sempre più. L’interesse è alto, come le aspettative. Ma come stanno evolvendo? Daremo risposta a questa domanda durante il webinar FIRE “Comunità Energetiche situazione, pratiche, tendenze” organizzato in collaborazione con ENEA.

Webinar “Comunità Energetiche situazione, pratiche, tendenze”

Nella mattinata del 9 luglio si presenteranno i risultati dell’indagine condotta dalla FIRE sulle CER, che ha indagato su forma giuridica, incentivi, problematiche riscontrate e osservazioni e proposte.

Nel webinar si presenteranno i risultati dell’indagine condotta dalla FIRE sulle CER, che ha indagato su forma giuridica, incentivi, problematiche riscontrate e osservazioni e proposte. Ampio spazio sarà poi dato ai risultati raggiunti nei 5 tavoli di lavoro istituiti dall’Osservatorio ENEA sulle CER.

Con il GSE faremo il punto sull’accesso alle misure di supporto, sulle principali problematiche riscontrate e sulle possibili soluzioni.

Webinar “Comunità Energetiche: situazione, pratiche, tendenze”

9 luglio 2024 dalle ore 10.00 alle 11.45

Programma preliminare

Moderazione a cura di Emanuele Martinelli – ENERGIA MEDIA

  • 10:00 Saluti e introduzione, Nicoletta Gozo – ENEA
  • 10:05 Il modello CER e i potenziali benefici, Dario Di Santo – FIRE
  • 10:15 Presentazione Indagine FIRE su CER, Jacopo Romiti – FIRE
  • Presentazione dei risultati dei Tavoli di lavoro dell’Osservatorio ENEA sulle CER
  • 10:30 Tavolo Economics, Michelangelo Lamaddalena – City Green Light
  • 10:40 Tavolo Regioni, Dino De Simone – Aria Lombardia
  • 10:50 Tavolo Dati, Carlo Maria Drago – Meters and More AISBL
  • 11:00 Tavolo Informazione, Christian Mari – Polimi & Duferco Energia
  • 11:10 Tavolo Governance, Giacomo Loscalzo – AESS Modena
  • 11:20 L’andamento delle misure di supporto, Luca Barberis – GSE*
  • 11.30 Conclusioni, Emanuele Martinelli – Energia Media

*Relatore in attesa di conferma

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

ISCRIVITI GRAUITAMENTE

Chi è FIRE

La FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), fondata nel 1987, è un’associazione senza scopo di lucro riconosciuta giuridicamente e attiva nel settore energetico e ambientale, che ha come obiettivi principali della sua attività:

  • la promozione di un uso esteso di buone pratiche per l’efficienza energetica, l’impiego fonti rinnovabili e la sostenibilità;
  • l’analisi e lo studio delle diverse tematiche legate all’impiego e alla generazione di energia attraverso un approccio concreto, multidisciplinare e non discriminatorio;il
  • supporto agli energy manager, agli operatori di settore e a tutti gli stakeholder del settore energetico con attività di informazione, diffusione, formazione, indagine e studio, sviluppo di nuovi strumenti per l’energy management;
  • la partecipazione a progetti internazionali mirati a un uso efficiente delle risorse energetiche e ambientali;
  • la qualificazione degli energy manager, degli esperti in gestione dell’energia, delle ESCO e degli altri operatori legati all’energy management.

(Fonte: FIRE)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img