Conferenza Esri 2025
HomeFormazioneVIDEO – InnovAction: rimuovere le barriere e accelerare l’Artificial Intelligence

VIDEO – InnovAction: rimuovere le barriere e accelerare l’Artificial Intelligence

Un nuovo video webinar della AI Academy del GEOsmartcampus organizzato in collaborazione con l’acceleration team di SAS è ora disponibile online: titolo di questo quarto appuntamento è “InnovAction: rimuovere le barriere e accelerare l’Artificial Intelligence”.

ISCRIVITI AL CANALE YouTube di GEOsmartcampus

Attraverso casi di utilizzo reali – frutto del lavoro sul campo di SAS – unitamente ad un racconto di alto livello, in cui le tecnologie vengono divulgate in modo accessibile anche a figure business e non prettamente tecniche, si è cercato di capire come affrontare il cambiamento culturale, come tenere conto dei possibili ostacoli e come sia possibile ottenere benefici dall’adozione di questi strumenti e che, anzi, il momento di farlo sia proprio questo. Scopri di più nel video “InnovAction: rimuovere le barriere e accelerare l’AI”.

Relatori:

  • Claudio Broggio 

Claudio è appassionato di data exploitation da quando a 10 anni scriveva i suoi primi programmi in Basic.
Durante il suo percorso di formazione e professionale ha coltivato la sua passione in diverse organizzazioni ed aziende appartenenti a diversi settori: energia, trasporti, agricoltura, pubblica amministrazione e… fisica nucleare.
Atterrato in SAS nell’Acceleration Team, utilizza le sue competenze cross-settoriali e la sua propensione per il pensiero laterale nella creazione di business vision abilitate da advanced analytics e artificial intelligence.
Nel suo tempo libero, Claudio tiene vive queste inclinazioni cucinando, facendo giardinaggio e giocando con le sue figlie.

  • Francesco Rainini 

In SAS dal 2006 ha portato le sue precedenti esperienze di project management e consulenza ICT per ricoprire il ruolo di sviluppo business nel settore farmaceutico. Nel gennaio 2013 entra a far parte dell’Innovation Team con la missione di accompagnare i clienti verso percorsi di valorizzazione della trasformazione digitale e dal gennaio 2019 partecipa alla trasformazione dell’Innovation Team all’attuale Acceleration Team, con la missione di collaborare attivamente con gli ecosistemi di innovazione accelerando la creazione di valore attraverso l’utilizzo dei dati e attivando partnership con startup, università ed enti di ricerca.
Public speaker per la diffusione della consapevolezza digitale ha l’entusiasmo di spiegare in modo semplice la il valore, l’utilità e la bellezza delle nuove tecnologie che vede sempre legate a un futuro migliore.

ISCRIVITI AL CANALE YouTube di GEOsmartcampus

 

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.

La registrazione alla Academy è gratuita e ti permette di essere sempre aggiornato professionalmente e di fruire dei webinar in diretta.

ISCRIVITI ALLA DIGITAL ACADEMY GEOSMARTCAMPUS

 

Leggi anche:

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

C City Genova
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

marzo, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img