Conferenza Esri 2025
HomeCultura & TurismoEventi CulturaVirtual Reality Experience, festival italiano sulle tecnologie immersive

Virtual Reality Experience, festival italiano sulle tecnologie immersive

Virtual Reality Experience (VRE) Extended Edition è il primo festival italiano interamente dedicato alle tecnologie immersive (Cinema VR, VR Exhibition, XR Arts, Installation).
L’edizione 2021,  abiterà gli spazi della Pelanda, Mattatoio, Roma,  grazie alla prima collaborazione con Romaeuropa Festival,  e si estenderà nelle Satellite Venues in alcune delle più prestigiose realtà culturali italiane con l’obiettivo di promuovere e far conoscere al grande pubblico la tecnologia VR e il suo impatto nelle Arti, nella Cultura, nella Valorizzazione del Patrimonio Culturale, nella Scienza e Medicina, nel Learning, nell’Industry.

Da giovedì 14 a sabato 16 ottobre, dalle ore 10 alle 22, alla Pelanda del Mattatoio (ex Macro Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani 4), grazie alla prima collaborazione con Romaeuropa Festival,  i visitatori potranno accedere a una serie di eventi dedicati alla realtà virtuale, al loro utilizzo e impatto nelle arti, nella cultura, nella valorizzazione del patrimonio culturale, nella scienza e medicina, nel learning e nell’industry.

installazioni, performance, esperienze interattive tramite visori e sensori, cinema a 360°, videodanza, talk, panel e keynote.  

Dopo l’anteprima con Così è (o mi pare) di Elio Germano nell’ambito della sezione del REf Digitalive e ancora nell’ambito del Romaeuropa Festival 2021, gli spazi della Pelanda – Mattatoio continueranno ad ospitare il VRE Virtual Reality Experience con installazioni in realtà aumentata e mixed reality, nonché talk e ai panel.

Ingresso è gratuito.

Prodotto dall’Associazione culturale Iconialab e ideato da Mariangela Matarozzo, il Festival è realizzato con il contributo del MIC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio e con il sostegno di Teleconsys S. p. A. e PTSCLAS S.p.A.

Nelle 3 giornate del 14, 15 e 16 ottobre, nella Galleria delle vasche della Pelanda oltre 30 progetti provenienti da 20 Paesi, tra cui 4 installazioni di realtà aumentata e realtà mista, e 2 performance artistiche di realtà virtuale, aumentata e mista (XR Art Performance). 20 progetti sono in concorso: 8 film a 360° e 12 VR Experience, più 7 progetti VR fuori concorso.

Il programma completo è visionabile al link www.vrefest.com.

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

salone restauro ferrara 2025
OVHclolud Summit 20 maggio 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

aprile, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img