Il Geosmartcampus si arricchisce di nuovi servizi e importanti competenze: ADECCO Formazione, con il suo Brand MYLIA, diventa nuovo Professional Partner della Stakeholder Community del Geosmartcampus,
Mylia, brand di Adecco Formazione srl, è la società del Gruppo Adecco che offre alle aziende un servizio globale per la formazione, ponendosi come un punto di riferimento per l’analisi, la consulenza e la realizzazione di progetti di crescita e sviluppo competitivo. Mylia è specializzata nella creazione di percorsi di sviluppo e ha come obiettivo quello di analizzare, interpretare e definire i bisogni delle persone nelle organizzazioni, nell’ottica di migliorare l’employability degli individui e la competitività delle aziende.
La partnership conferma l’obiettivo del Geosmartcampus di facilitare l’occupazione e valorizzare il capitale umano, elemento principale per un’innovazione sempre più efficace per la realizzazione di una società sempre più smart e vicina ai bisogni dell’uomo. Obiettivo già sostenuto attraverso la nostra Academy e Piattaforma di Innovation Consulting.
Dalla collaborazione il Geosmartcampus si è fatto subito promotore e sostenitore del progetto “Evoluzione Digitale al SUD” di MYLIA, dedicato alle numerose opportunità legate all’assunzione di nuovi dipendenti, che consente di non sostenere i costi di selezione e formazione di nuovo personale qualificato da immettere nell’organico aziendale. Il progetto si inserisce nell’ambito del PON “Iniziativa Occupazione Giovani”, il quale si colloca nelle strategie di contrasto alla disoccupazione giovanile, affrontando quindi una delle emergenze nazionali di maggiore attenzione, vale a dire l’inattività dei giovani, denominati appunto NEET (Not in Education, Employment or Training). Il progetto è finalizzato ad offrire una offerta specialistica combinata tra formazione e tirocinio sul territorio nazionale, nonché promuovere la crescita professionale e le opportunità occupazionali.
Le principali fasi del progetto sono:
- Selezione e presa in carico nel programma IOG dei Neet residenti in Campania e Puglia
(anche se possono essere assunti in tutta Italia). - Formazione specialistica della durata di circa 200 ore per corso
(i contenuti possono essere modulati tenendo conto delle esigenze delle aziende) - Tirocinio non curriculare della durata di tre mesi, che costituisce parte integrante del progetto formativo
(da avviare entro 10 gg dal termine della formazione; è prevista una indennità di partecipazione pari ad euro 500 lordi mensili) - Assunzione (entro 30 gg dal termine del tirocinio; contratto pari o superiore a sei mesi TD/TI/STD)
Per maggiori approfondimenti contattare g.galvan@elearning.geosmartcampus.it
Maggiori informazioni su MYLIA
(Fonte: GEOsmartcampus)
Leggi anche:
- Formazione a distanza e finanziamenti pubblici, webinar HR Tech Academy
- Lavoro: arriva GEOsmartcampus Innovation Consulting la piattaforma che mette in contatto aziende e professionisti
- Formazione per l’innovazione e la trasformazione digitale: Geosmartcampus presenta la Digital Academy
- Nasce Riccagioia AGRI 5.0, innovation hub per il rilancio del settore. GEOsmartcampus tra i fondatori