conferenza Geothermal 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieLa connettività degli italiani migliorata grazie alla Broadband map di AGCOM

La connettività degli italiani migliorata grazie alla Broadband map di AGCOM

La Broadband map di AGCOM ha reso possibile migliorare la connettività degli italiani.

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha aggiornato il proprio portale geografico utilizzato per la Broadband map, la rete di accesso a internet, che consente agli utenti di visualizzare la disponibilità della banda larga su oltre 30 milioni di indirizzi in tutto il territorio nazionale.

La nuova procedura di acquisizione dati

Col nuovo rilascio, è stato migliorato il dettaglio delle mappe ed è disponibile un nuovo sistema automatizzato di acquisizione dati, per gli operatori di comunicazioni elettronica che possiedono proprie infrastrutture di rete d’accesso.

La nuova procedura di acquisizione dati è stata utilizzata anche per il Piano Voucher banda ultralarga del Governo, dedicato alle famiglie meno abbienti. Al fine di rilasciare il voucher, l’esecutivo, per il tramite di Infratel, ha infatti individuato la Broadband map quale strumento più efficace per valutare la tecnologia migliore disponibile nel singolo indirizzo civico del beneficiario del voucher, imponendo dunque agli operatori l’obbligo di utilizzare questo servizio per accedere al programma voucher.

Si tratta di un piano imponente per rivoluzionare la connettività di moltissime famiglie italiane, che si dimostra particolarmente importante in epoca di COVID, dove prevale il lavoro da remoto e dove la scuola a distanza è spesso una realtà prevalente.

La Broadband Map di AGCOM uno strumento operativo

La Broadband Map di AGCOM, che era inizialmente uno strumento più informativo e statistico, con il lancio dei voucher, è improvvisamente diventato un formidabile strumento operativo. Si tratta di un lavoro immane che consentirà non solo di poter erogare i voucher in modo razionale e tenendo conto delle esigenze attuali del Paese, ma anche di poter continuare a seguire e monitorare lo sviluppo della banda ultra-larga in Italia negli scenari futuri.

(Fonte: ESRI Italia)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gter
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img