Esri Italia
HomeEventiCompetenze digitali dei docenti: il webinar DiCultHer

Competenze digitali dei docenti: il webinar DiCultHer

Competenze Digitali dei Docenti e Certificazioni EPICT: partecipa al nono webinar #DiCultHer della serie 2024-25.

Competenze digitali dei docenti: il programma

Data: Venerdì 7 febbraio 2025
Orario: 15:00 – 18:00
Modalità: Online su Zoom (con diretta YouTube sul canale ufficiale #DiCultHer)

Tema: “Costruire percorsi aumentati e mondi virtuali per raccontare il patrimonio culturale del nostro territorio”

Relatori:

  • Carmine Marinucci – Presidente #DiCultHer (introduzione)
  • Giovanni Adorni – Università degli Studi di Genova (introduzione)
  • Angela Maria Sugliano – Presidente Associazione EPICT (moderatrice)
  • Federica Tamburini – Associazione EPICT (relatrice principale)

Obiettivi del webinar

Questo webinar è il terzo di una serie di 5 incontri focalizzati sulle Certificazioni EPICT (European Pedagogical ICT Licence), in collaborazione con:

  • Università degli Studi di Genova
  • Associazione EPICT

L’obiettivo è fornire ai docenti le competenze digitali necessarie per:

  1. Riuso di contenuti digitali aperti utilizzando le principali banche dati nazionali e internazionali.
  2. Sperimentazione delle tecnologie di Intelligenza Artificiale come assistenti intelligenti per la progettazione di artefatti digitali.
  3. Analisi della cultura digitale con riferimento alle competenze DigComp 2.2.

Calendario dei 5 incontri

  1. 13 dicembre 2024: “L’intelligenza artificiale come strumento digitale per la scuola”
    – Relatori: Angela Maria Sugliano, Giovanni Adorni
  2. 17 gennaio 2025: “Costruire siti, blog, ebook per raccontare il patrimonio culturale immateriale”
    – Relatori: Michela Chiappini, Enrica Guidotti, Irene Vivarelli
  3. 7 febbraio 2025: “Costruire percorsi aumentati e mondi virtuali”
    – Relatrice: Federica Tamburini
  4. 28 marzo 2025: “Progettare e realizzare oggetti 3D virtuali e fisici”
    – Relatrice: Federica Brigandì
  5. 18 aprile 2025: “Reperire dati sul patrimonio culturale e creare infografiche digitali”
    – Relatori: Giuliana Lo Giudice, Coletta Venza

Competenze digitali dei docenti: come partecipare al webinar

  • Registrazione su Eventbrite
  • Ricezione del link Zoom via email il giorno dell’evento
  • Diretta Streaming su YouTube canale ufficiale #DiCultHer

Certificazione della partecipazione: ricevi un badge digitale gratuito iscrivendoti su Eventbrite. Le istruzioni saranno inviate entro 15 giorni dalla fine del webinar.

Perché partecipare?

  • Sviluppa competenze digitali avanzate per l’insegnamento.
  • Scopri le potenzialità delle tecnologie immersive (realtà aumentata e virtuale).
  • Ottieni micro-credenziali riconosciute dall’Università degli Studi di Genova.

Iscriviti subito e valorizza la tua professionalità digitale!

ISCRIVITI QUI

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024
Urban Promo 2025

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Urban Promo 2025

ULTIMI POST

StudioSIT luglio2025 numeri civici
Gruppo Enercom

ottobre, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img