Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente pubblicato il Decreto Attuativo del Piano Transizione 5.0, un’iniziativa che mira a favorire la transizione energetica e digitale delle imprese italiane con incentivi economici significativi.
Opportunità del Piano Transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0 offre alle imprese la possibilità di:
- Investire in tecnologie innovative: Acquisto di beni strumentali e software avanzati.
- Formare il personale: Sviluppare competenze per la digitalizzazione e la sostenibilità.
- Produrre energia pulita: Realizzare impianti di autoproduzione da fonti rinnovabili.
Novità e miglioramenti
Nonostante alcune criticità iniziali, sono in corso miglioramenti come:
- Estensione temporale della misura.
- Introduzione di criteri automatici per la valutazione degli investimenti.
- Incremento delle aliquote per le micro, piccole e medie imprese (MPMI).
Supporto di GreenHillAdvisory
GreenHillAdvisory, offre assistenza alle imprese per accedere agli incentivi del Piano Transizione 5.0 con:
- Analisi del budget degli investimenti 2024-2025.
- Studio di fattibilità e simulazione.
- Implementazione e gestione periodica.
Informazioni e contatto: info@greenhilladvisory.com
A proposito di GreenHillAdvisory
GreenHillAdvisory è il partner strategico per le aziende che si trovano impegnate nella transizione energetica. Affianchiamo le aziende nella formazione specialistica, nelle relazioni istituzionali e industriali e nell’accesso ai finanziamenti pubblici.
GreenHillAdvisory è formata da un team di Professionisti con esperienze di vertice nelle Istituzioni e nelle Aziende ed una rete diffusa di Manager Pubblici e Privati.
Siamo attivi nei rapporti con le Istituzioni e nell’accesso alla finanza pubblica. assistiamo aziende e AMMINISTRAZIONI NELLE FASI STRATEGICHE DELLA transizione ENERGETICA.
Maggio info su www.greenhilladvisory.com
(Fonte: GreenHillAdvisory)