conferenza Geothermal 2025
HomeCultura & TurismoConferenza Internazionale Florence Heri-Tech 2024

Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech 2024

La Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech si svolgerà a Firenze il 29 e 30 Aprile 2024. La Conferenza ha lo scopo di creare una sinergia tra beni culturali e nuove tecnologie, nonché facilitare l’incontro tra mondo imprenditoriale e mondo universitario.

Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech

La Conferenza è nata nel 2018 da un’idea del DIEF, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Firenze e del Salone Biennale dell’Arte e del Restauro di Firenze.

La Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech: the Future of Heritage Science and Technologies, arriva alla sua 4 edizione e coinvolge oltre 100 ricercatori e studiosi da tutto il mondo; mette sotto i riflettori le problematiche attuali del settore, in particolare su questioni relative a tecniche e tecnologie innovative per i Beni Culturali.

Il Convegno si inserisce nell’ambito del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, un evento internazionale che attrae prestigiose istituzioni e aziende e crea un’occasione unica per far incontrare il mondo accademico con l’industria. Il Convegno costituirà un’importante occasione per far incontrare il mondo accademico con quello industriale.

Heri-Tech è la prima Conferenza Internazionale ad accogliere importanti ricercatori e studiosi da tutto il mondo, concentrandosi su questioni attuali e future nel settore su questioni relative a tecniche e tecnologie innovative. La città di Firenze sarà quindi il cuore internazionale del Restauro e dei Beni Culturali e Ambientali nonché un luogo di incontro e confronto per esperti, operatori e appassionati provenienti da tutto il mondo.

Un punto di incontro tra ricerca e imprese

Il Convegno costituirà un’importante occasione di scambio tra ricercatori e imprese per la promozione dell’eccellenza produttiva, dell’evoluzione tecnologica, della maggiore fruizione della cultura per le fasce più giovani della popolazione e della specializzazione in campo formativo per laureati e dottorandi.

Obiettivi della Conferenza Florence Heri-Tech

  • Promuovere la mobilità europea e la cooperazione tra studenti e personale;
  • favorire lo sviluppo dell’Europa come società multiculturale e incoraggiare il concetto che la ricerca scientifico-culturale deve essere parte integrante della società;
  • promuovere reti internazionali tra università, enti di formazione e imprese per creare opportunità di collaborazione a lungo termine;
  • creare condizioni favorevoli all’ingresso dei giovani laureati nel mondo del lavoro;
  • dimostrare l’influenza delle nuove tecnologie nelle arti e come possono essere utilizzate per l’insegnamento e l’apprendimento innovativi;
  • stabilire contatti e collaborazioni tra le Istituzioni del mondo accademico e del mondo del lavoro.

(Fonte: Conferenza Internazionale Florence Heri-Tech)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img