conferenza Geothermal 2025
HomeGeoProgetto Pegaso: nuova frontiera della geolocalizzazione satellitare

Progetto Pegaso: nuova frontiera della geolocalizzazione satellitare

Difesa Servizi, Istituto Geografico Militare dell’Esercito di Firenze e Trimble Europe, azienda leader nel settore GPS, hanno presentato il progetto Pegaso VRS Now, la nuova rete nazionale GNSS “Global Navigation Satellite System” per la geolocalizzazione satellitare.

La presentazione è avvenuta a Firenze lo scorso mercoledì 22 maggio presso la prestigiosa sede dell’Istituto Geografico Militare dell’Esercito.

La nuova rete nazionale per la geolocalizzazione satellitare

Pegaso VRS Now è la rete nazionale di stazioni GNSS permanenti di riferimento certificata dall’Istituto Geografico Militare italiano (IGM), che fornisce accesso immediato alle correzioni GNSS in tempo reale (RTK – Real-Time Kinematics) in tutta Italia.

La sua importanza nazionale è caratterizzata da una serie di caratteristiche che la rendono esclusiva: unica rete in Italia progettata, certificata e calcolata dall’Istituto Geografico Militare, ed equipaggiata con strumentazione Trimble di ultima generazione.

190 stazioni di riferimento fisiche di ultima generazione distribuite per garantire ridondanza di servizio ed una copertura totale del territorio italiano, con capacità di tracciare tutti i segnali GNSS per offrire un servizio affidabile e prestazioni efficienti garantendo una correzione centimetrica.

L’evento di presentazione

Alla presentazione hanno partecipato l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli, il Comandante dell’Istituto Geografico Militare di Firenze Generale di Corpo d’Armata Massimo Panizzi, il Dott. Massimo Combi, General Manager Spektra a Trimble Company, l’Ing. Claudio Fabrizi, Direttore Centrale Servizi Catastali, cartografici e di pubblicità immobiliari, il Dott. Maurizio Savoncelli, Presidente Consiglio Nazionale Geometri, l’Ing. Angelo Domenico Perrini, Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri.

Importanza della rete GNSS Pegaso 

Il progetto PEGASO di posizionamento e geolocalizzazione satellitare rappresenta un importante pietra miliare nel panorama delle tecnologie geospaziali, offrendo al Paese una soluzione avanzata e affidabile per la distribuzione in tempo reale delle correzioni differenziali delle osservazioni satellitari supportando una vasta gamma di applicazioni.

Un importante traguardo nel panorama dell’innovazione tecnologica e della collaborazione tra settore pubblico e privato.

Grazie alla collaborazione tra Difesa Servizi, l’Istituto Geografico Militare di Firenze e la società Trimble Europe, si è riusciti a realizzare una rete GNSS certificata senza precedenti in Italia, con applicazioni che spaziano dal posizionamento topografico alla logistica dei trasporti, dall’agricoltura di precisione all’automotive e alla navigazione.

Il successo di questo progetto è il frutto di un impegno condiviso e di una visione comune per il futuro dell’innovazione tecnologica nel nostro Paese.

Maggiori informazioni sulla rete Pegaso di geolocalizzazione satellitare

(Fonte: Trimble)

Leggi anche:
Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img