ParkForFun, nata nel 2017 in occasione dell’evento Modena Park, è il partner affidabile per la gestione di soluzioni di parcheggio.
Una soluzione innovativa per il problema dei parcheggi
Parkforfun si distingue per lo sviluppo di soluzioni innovative finalizzate a rendere la prenotazione di un parcheggio sostenibile, sicura ed economica, con l’obiettivo di ridurre il traffico generato dalla ricerca del posto auto.
ParkForFun collabora con pubbliche amministrazioni (B2G), organizzatori di eventi (B2B2C) e aziende (B2B), offrendo soluzioni su misura che rispondono ai requisiti specifici di ciascun cliente.
Parkforfun supporta attraverso consulenza e operations i propri clienti nella gestione della mobilità in situazioni eccezionali ma anche quotidiane, soddisfacendo inoltre attraverso la tecnologia innovativa il bisogno sempre più crescente di digitalizzazione.
Il team di consulenza di ParkForFun analizza in modo approfondito le esigenze e le sfide specifiche delle organizzazioni e delle pubbliche amministrazioni, offrendo soluzioni personalizzate progettate per rispettare gli obiettivi dei clienti.
La piattaforma di ParkForFun
Per rispondere alla crescente necessità di integrare una mobilità sostenibile nel rispetto dell’ambiente, ParkForFun ha sviluppato una piattaforma SaaS – Software as a Service -innovativa. Questa piattaforma rende sicura ed economica la prenotazione dei parcheggi, l’acquisto di abbonamenti di sosta e l’accesso alle aree a traffico limitato (ZTL).
La piattaforma Parkforfun permette di monitorare in tempo reale i flussi di prenotazione e gli arrivi nei parcheggi e anche le richieste degli accessi alle ZTL. La visualizzazione è possibile sia attraverso grafici e dashboard sia attraverso la rappresentazione cartografica. La dashboard inoltre è personalizzabile utilizzando i grafici a disposizione ed inoltre è possibile scaricare report dei dati.
La piattaforma SaaS di ParkForFun è user-friendly, multilingua e integra il pagamento digitalizzato. La piattaforma è uno strumento di supporto alle decisioni, permettendo di monitorare, prevedere e controllare l’andamento dei flussi di prenotazione e la gestione degli stessi.
Integrazione con altri sistemi
Inoltre, è facilmente integrabile via API con sistemi terzi, come tutti i sistemi della PA, i dispositivi IoT per il riconoscimento di veicoli e targhe, sistemi di automazione delle aree di parcheggio e con lo SPID per l’identità digitale.
ParkForFun inoltre, pone grande attenzione alla sostenibilità, restituendo ai propri partner un report completo dell’evento per il bilancio ESG. Grazie al sofisticato algoritmo e al sistema di prenotazione, il tempo di accesso ai parcheggi si è ridotto del 75%, con un conseguente risparmio del 30% sulle emissioni di CO2, come calcolato nel 2023.
Per approfondire visita il sito ufficiale.
ParkForFun ha vinto la NexTown Challenge 2024.
(Fonte: ParkForFun)