conferenza Geothermal 2025
HomeSmart City: Innovazione e tecnologieAI per le città di domani: Damiano Cerrone alla Conferenza Esri Italia

AI per le città di domani: Damiano Cerrone alla Conferenza Esri Italia

Urbanista, ricercatore, divulgatore, fotografo, Damiano Cerrone è uno dei massimi esponenti internazionali nella progettazione urbana basata su Intelligenza Artificiale.

Damiano Cerrone alla Conferenza Esri Italia

È ufficiale: Damiano Cerrone sarà tra gli ospiti della Conferenza Esri Italia di quest’anno, con un suo intervento nella sessione Plenaria dell’8 maggio.

Nello speech di Damiano Cerrone, co-fondatore di UrbanistAI, si parlerà della piattaforma partecipativa che usa l’Intelligenza Artificiale per re-inventare e re-immaginare il futuro delle città.

Il titolo del suo intervento sarà: UrbanistAI – AI Generativa nella Pianificazione Partecipativa.

Chi è Damiano Cerrone

Damiano Cerrone non è nuovo nel mondo Esri: la storia dell’urbanista italiano si è già intrecciata diverse volte con quella dell’azienda di Redlands, fin da quando nel 2015 viene premiato alla User Conference di San Diego come Esri Young Scholar.

Il suo viaggio dalla Conferenza americana a quella italiana ha impiegato nove anni ma l’eco che lo precede è nel frattempo già rimbalzata in ogni angolo del pianeta: è suo uno degli studi più avanzati sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nello sviluppo dei centri urbani.

Tra i progetti più interessanti che lo riguardano c’è proprio UrbanistAI, la piattaforma di peer designing basata sul linguaggio universale delle immagini. La piattaforma, frutto della collaborazione tra la Spin Unit e la romana Toretei, nasce con l’intento di “rivoluzionare il processo di pianificazione urbana” migliorando le prestazioni e sviluppando soluzioni create espressamente per vincere le sfide dell’urbanistica moderna.

Nel suo anno inaugurale, UrbanistAI ha iniziato un processo di trasformazione del modo di re-immaginare la città in maniera collettiva tramite l’intelligenza artificiale generativa, con effetti di grandissimo impatto e un’efficacia finora inedita.

Nel suo intervento alla Conferenza Esri Italia, Damiano Cerrone presenterà casi di studio e applicazioni pratiche da diverse città del mondo, evidenziando come UrbanistAI abbia permesso di coinvolgere i cittadini nei processi decisionali urbani e come UrbanistAI abbia collaborato con enti nazionali e internazionali, inclusi l’UNDP e l’ufficio del Primo Ministro di Dubai, per rinnovare le pratiche di urban governance.

La presentazione esplorerà i successi, le sfide, e le future potenzialità dell’integrazione tra AI, il disegno della città e la formazione necessaria per i futuri urbanisti.

L’appuntamento è per la mattina dell’8 maggio alla Plenaria della Conferenza Esri Italia 2024.

Visita il sito esriitalia.it e scopri quanto è facile registrarsi.

ISCRIVITI ALLA CONFERENZA

(Fonte: Esri Italia)

Esri Italia luglio 2024

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Bologna tech week 2024
conferenza Geothermal 2025

ULTIMI POST

Soluzioni per la gestione intelligente dei parcheggi.
Gruppo Enercom

gennaio, 2025

Speciale Startup Easy Italiaspot_img